pezzi di pecorino sardo su tavola di legno formaggio proteine finti formaggi latticini. pieces of Sardinian pecorino cheese over wooden table

Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di formaggio a pasta semicotta ‘cacio del casaro’ a marchio Cheestà per la presenza di Listeria monocytogenes rilevata da analisi microbiologica di autocontrollo. Il prodotto in questione è venduto in fette da circa 250 grammi con i numeri di lotto 322812, 342822, 332916 e 343013 e le date di scadenza 10/08/2023, 12/08/2023, 18/08/2023 e 26/08/2023.

Il formaggio richiamato è stato prodotto dall’azienda Rivaltafood nello stabilimento di strada Savonesa 15, a Tortona, in provincia di Alessandria (marchio di identificazione IT U9M23 CE).

formaggio cacio del casaro cheestaA scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare il formaggio con le date di scadenza e i numeri di lotto indicati e restituirlo al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il produttore al numero 0131 8720781 oppure all’indirizzo e-mail coge.rivaltafood@pec.it

Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 140 richiami, per un totale di 271 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.

© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute

Iscriviti al servizio gratuito di allerta via email

Iscriviti

Oppure al canale telegram

Iscriviti