Unes ha diffuso il richiamo di un lotto di farina di mais bramata a marchio Molino Riva per la presenza di aflatossina B1. Il prodotto interessato è distribuito in confezioni da 1 kg con il numero di lotto 200821 e il termine minimo di conservazione 20/08/2021.
La farina di mais richiamata è stata prodotta da Molino Riva Srl, nello stabilimento di via Provinciale 69 a Garbagnate Monastero, in provincia di Lecco.
A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare la farina di mais con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione segnalati e restituirla al punto vendita d’acquisto.
Dal 1° gennaio 2020, Il Fatto Alimentare ha segnalato 155 richiami, per un totale di 185 prodotti, e 5 revoche. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e come viene effettuato il ritiro dei prodotti dai punti vendita leggi il libro “Scaffali in allerta” edito da Il Fatto Alimentare. È l’unico testo pubblicato in Italia che rivela i segreti e le criticità di un sistema che ogni anno riguarda almeno 1.000 prodotti alimentari. Nel 10-20% dei casi si tratta di prodotti che possono nuocere alla salute dei consumatori, e per questo scatta l’allerta. Il libro di 169 pagine racconta 15 casi di richiami che hanno fatto scalpore. I lettori interessati a ricevere l’ebook, possono fare una donazione libera e ricevere in omaggio il libro in formato pdf “Scaffali in allerta”, scrivendo in redazione all’indirizzo ilfattoalimentare@ilfattoalimentare.it
© Riproduzione riservata