
I supermercati Decò hanno richiamato a scopo precauzionale un lotto di falafel ceci e spinaci a proprio marchio per la possibile presenza di corpi estranei di origine metallica. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 180 grammi con il numero di lotto D3109I e la data di scadenza 10/06/2023.
Il ministero della Salute, invece, ha segnalato il richiamo di due lotti di salsa di tonno e radicchio a marchio Cucina Nostrana per la presenza del batterio Listeria monocytogenes. Il prodotto in questione è venduto in vaschette da circa 250 grammi con i numeri di lotto 23214 e 23215 e le date di scadenza 24/06/2023 e 25/06/2023.

La salsa richiamata è stata prodotta dall’azienda Cucina Nostrana Srl Unipersonale nello stabilimento di via Sergio Toniolo 3, a Maerne di Martellago, nella città metropolitana di Venezia (marchio di identificazione CE IT 2340).
In via cautelativa, si raccomanda di non consumare i prodotti con le date di scadenza e i numeri di lotto indicati e di restituirli al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 115 richiami, per un totale di 237 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Decò, ministero della Salute
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.