Rosa di mortadella con taralli e pistacchi

La catena di cooperative Coop, i supermercati Esselunga, Il Gigante e Carrefour e il ministero della Salute hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di dischetti di mortadella e tarallini Gran Pavesi a marchio Snack&Vai! Casa Modena per l’errata indicazione del termine minimo di conservazione (Tmc) in etichetta. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 50 grammi con il numero di lotto 52L23228 B e il Tmc errato 15/10/2023 (aggiornamento del 30 maggio 2023).

Gli snack richiamati sono stati prodotti per Casa Modena da Caseifici Granterre Spa nello stabilimento di Via Togliatti 34 AB, a Montecavolo, frazione del comune di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia.

dischetti mortadella e tarallini snack e vai Casa Modena

Salumifici Gran Terre, gruppo di cui fa parte il marchio Casa Modena, non ha specificato quale sia il termine minimo di conservazione (Tmc) corretto. In ogni caso, trattandosi di Tmc, data che fa riferimento solo alla qualità organolettica, e non di scadenza, non ci sono rischi se si dovesse inavvertitamente consumare il prodotto richiamato oltre il termine minimo di conservazione.

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare il prodotto con il numero di lotto segnalato e a restituirlo al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Casa Modena chiamando il numero verde 800 015845 o scrivendo all’indirizzo e-mail allerta.alimentare.salumificispa@granterre.it

Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 99 richiami, per un totale di 203 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.

© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Coop

Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.

Iscriviti

17 Maggio 2023
0 0 voti
Vota
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Ci piacerebbe sapere che ne pensi, lascia un commento.x