
Il ministero della Salute e Carrefour hanno diffuso il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di un lotto di ragù con carne di cinghiale a marchio Terre d’Italia di Carrefour in seguito alla segnalazione di un corpo estraneo (frammento di vetro). Il prodotto in questione è venduto in vasetti di vetro da 200 grammi ciascuno, con il termine minimo di conservazione (Tmc) 30/03/2024, corrispondente al numero di lotto.
Il ragù con carne di cinghiale richiamato è stato prodotto per GS Spa dall’azienda Triglia Srl, nello stabilimento di via Salcetti 39 nella frazione di Nodica, comune di Vecchiano, in provincia di Pisa (marchio di identificazione IT 9 1575 L CE).
In via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare il ragù con cinghiale con il termine minimo di conservazione indicato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde di Carrefour 800 650650.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 93 richiami, per un totale di 195 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute
Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.