
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di biscotti frolla (Mini Spitzbuben) del Panificio Harrasser per la presenza di nocciole non dichiarata in etichetta. Il prodotto in questione è venduto in vassoi da 250 grammi con la data di scadenza 21/02/2023, corrispondente al lotto di produzione.
I biscotti richiamati sono stati prodotti dall’azienda Panificio Harrasser Srl nello stabilimento di via Campi della Rienza 36, a Brunico, nella provincia autonoma di Bolzano.
A scopo precauzionale, si raccomanda alle persone allergiche alla frutta secca a guscio di non consumare i biscotti richiamati. Il consumo è sicuro per le persone che non sono allergiche alla frutta secca. Si precisa che il prodotto richiamato è stato distribuito esclusivamente nella provincia autonoma di Bolzano.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 25 richiami, per un totale di 38 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute
Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.