Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti dell’integratore alimentare Bamboo a marchio Kos per la “presenza di ossido di etilene e 2-cloro-etanolo nella materia prima Bambusa arundinacea E.S.” (bambù). Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 60 capsule (27 grammi) con i numeri di lotto 6698 e 7533 e i termini minimi di conservazione 12/2023 e 07/2024.
L’integratore di bambù richiamato è stato prodotto dall’azienda Kos Srl nello stabilimento di via Leopardi 17, a Carmingnano, in provincia di Prato.
A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare l’integratore alimentare con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione segnalati e restituirlo al produttore.
Dal primo gennaio 2022 Il Fatto Alimentare ha segnalato 8 richiami, per un totale di 16 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: stock.adobe.com (copertina), ministero della Salute
Il Fatto Alimentare da 12 anni pubblica notizie su: prodotti, etichette, pubblicità ingannevoli, sicurezza alimentare... e dà ai lettori l'accesso completamente gratuito a tutti i contenuti. Sul sito non accettiamo pubblicità mascherate da articoli e selezioniamo le aziende inserzioniste. Per andare avanti con questa politica di trasparenza e mantenere la nostra indipendenza sostieni il sito. Dona ora!
Roberto La Pira