
Mars Italia ha richiamato due lotti di M&M’s Crispy per la “presenza di un organismo geneticamente modificato (OGM) all’interno di un ingrediente”. Il provvedimento è stato segnalato da Coop e Decò. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 170 grammi con i numeri di lotto 125G1HAG03 e 125G2HAG03 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 23/01/2022 (EAN 5000159416177).
L’azienda precisa che il richiamo interessa solo i prodotti con i numeri di lotto e il Tmc segnalato. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio consumatori di Mars Italia al numero 0257514220.
I supermercati Bennet hanno pubblicato gli avvisi di richiamo precauzionale di alcuni lotti di crackers Bennet e ViviSì per “possibile presenza di corpo estraneo in un ingrediente (farina)”. I prodotti interessati sono:
- Crackers salati Bennet, in confezione da 500 grammi, con i numeri di lotto 6031 e il Tmc 22/07/2022, e lotto 6091 e il Tmc 28/07/2022.
- Crackers non salati in superficie Bennet, in confezione da 500 grammi, con il numero di lotto 6031 e il Tmc 22/07/2022.
- Crackers integrali ViviSì, in confezione da 400 grammi, con il numero di lotto 1207 e il Tmc 26/05/2022.
I crackers richiamati sono stati prodotti per Bennet Spa da Quality Food nello stabilimento di via Spilimbergo 221 a Martignacco, in provincia di Udine.
A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione segnalati e restituirli al punto vendita Bennet d’acquisto.
Dal 1° gennaio 2021, Il Fatto Alimentare ha segnalato 156 richiami, per un totale di 262 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Coop, Bennet
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Questo è possibile grazie anche ai lettori che ogni giorno ci seguono e supportano. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora