
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto dell’integratore alimentare per l’equilibrio del peso corporeo Aquilea Bomb per la presenza di emodina, un derivato dall’aloe dal forte effetto lassativo. I prodotti a base di aloe contenenti derivati dell’idrossiantracene, aloe-emodina, emodina, l’analogo dentrone e suoi derivati sono stati vietati dall’Unione Europea nel 2021 (ne abbiamo parlato in questo articolo). Il prodotto in questione è venduto in barattoli da 60 capsule (41,5 grammi) con il numero di lotto S02 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 31/03/2023. L’avviso è stato diffuso anche dalla catena di supermercati Bennet (aggiornamento dell’11 gennaio 2023).
L’integratore richiamato è stato prodotto dall’azienda Laboratorios Anur Sl nello stabilimento di Pol. Ind. La Pajarilla, a Piedrabuena, nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia, in Spagna, e commercializzato da Uriach Italy.
A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare l’integratore con il numero di lotto indicato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email info@uriachitaly.com
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 1 richiamo, per un totale di 1 prodotto. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Fotolia (copertina), ministero della Salute
Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.
Molto utile la vostra iniziativa