Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

tracciabilità

tracciabilità

Agenti dei Nas, della Guardia di Finanza e dell'Europol durante un'ispezione in un magazzino - luglio 2023
Controlli e Frodi
Redazione - 24 Luglio 2023

Nas: controlli nelle cucine degli stabilimenti balneari, 101 contestazioni

tonno pesca peschereccio
Pianeta
Agnese Codignola - 24 Febbraio 2022

La “minaccia” del pesce cinese: il re-export massiccio è un problema di sostenibilità e tracciabilità

Customers buy organic vegetables from hydroponics farm and pay using QR code scanning system payment at food market shop. Technology and futuristic business. E wallet and digital cashless concept
Tecnologia e Test
Paola Emilia Cicerone - 5 Febbraio 2020

Foodchain, usare la blockchain per valorizzare il Made in Italy puntando sulla trasparenza

Bicchiere di bevanda di soia con fagioli di soia sullo sfondo
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 28 Marzo 2019

Da dove arriva la soia che mangiamo? I consumatori italiani chiedono più trasparenza sull’origine e la tracciabilità della filiera

Pianeta
Redazione - 28 Aprile 2017

La farina è “made in Italy”, ma il grano non è sempre 100% italiano. Polemica fra Italmopa e Coldiretti. Ecco cosa si trova al supermercato

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 11 Settembre 2015

Sede dello stabilimento in etichetta, un passetto avanti del governo. Ma la soluzione é ancora lontana e non certa

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 26 Novembre 2014

A rischio le etichette della carne: l’Unione europea vuole vietare le indicazioni facoltative che aiutavano il consumatore a scegliere

Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 31 Ottobre 2014

Etichette della carne: arriva l’origine per polli, maiali, pecore e capre. Come leggere le nuove indicazioni su allevamento e macellazione

latte
Lettere
Roberto La Pira - 29 Giugno 2014

Latte e aflatossine: le perplessità di un lettore sul sistema di allerta, sulla tracciabilità e sul ruolo dei Nas

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 7 Aprile 2014

Non mangiate frutti di bosco surgelati. Le persone colpite da epatite A sono 1.100 e l’epidemia continua. Situazione fuori controllo. Nessuna idea sull’origine

biogas
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 18 Marzo 2013

Il mais contaminato da micotossine e conservato in centinaia di silos: verrà usato come carburante per produrre biogas

lasagne
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 7 Marzo 2013

Carne di cavallo: l’Autorità per la sicurezza alimentare europea ipotizza un rischio basso per i consumatori. I controlli vanno avanti

Etichette & Prodotti
- 26 Luglio 2012

La tecnologia al servizio della tracciabilità di filiera in una sperimentazione europea

Facebook
Instagram
4 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )