Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

sanzioni

sanzioni

Nas nam
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Ottobre 2021

Carabinieri Nas: controllate 119 mense ospedaliere e sanzionate 43

animali, legge , allerta, alimentar
Controlli e Frodi
Redazione - 25 Marzo 2021

Abrogazione della legge 283: scampato pericolo! Il governo interviene in tempo e ferma il decreto

controllo qualità alimentare reati alimentari
Controlli e Frodi
Redazione - 19 Marzo 2021

Reati alimentari, abrogata la legge che stabiliva le sanzioni. Il commento di Roberto Pinton e la revoca del provvedimento

Nas
Controlli e Frodi
Redazione - 12 Ottobre 2020

Controlli dei Nas in cantine, ristoranti e bar. Predisposte chiusure e sanzioni

1169 pene dario dongo ebook 2018
Recensioni & Eventi
Redazione - 27 Marzo 2018

Irregolarità e sanzioni per etichette alimentari nel nuovo libro di Dario Dongo: “1169 PENE”

etichetta alimenti
Controlli e Frodi
Redazione - 22 Settembre 2017

Indicazioni errate in etichetta: arrivano sanzioni fino a 150 mila euro. Ma non è un reato. L’analisi di Fabrizio de Stefani

olio extravergine oliva
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 23 Giugno 2016

Olio d’oliva, da luglio sanzioni per chi non rispetta la nuova normativa. Rimangono reato gli illeciti in etichetta

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 20 Gennaio 2016

“Oli vegetali”: perché la scritta generica è ancora presente su molti prodotti? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Controlli e Frodi
Dario Dongo - 11 Marzo 2015

Etichette: mancano le sanzioni. Il Ministero dello sviluppo economico aggiunge incertezza al vuoto normativo in cui si trovano tutti gli attori della filiera

cibo grida paura allerta frode 177789713
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 23 Ottobre 2013

Gli alimenti più adulterati in Europa? L’olio di oliva è al primo posto, seguito dal pesce e alimenti bio. La Commissione invita a raddoppiare le sanzioni

sacchetti plastica
Packaging
Luca Foltran - 9 Ottobre 2013

In arrivo sanzioni per chi usa sacchetti non biodegradabili. Via libera dall’UE al decreto interministeriale. Il modello italiano preso come riferimento

mela etichetta
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 14 Giugno 2013

In arrivo le sanzioni per le false diciture nutrizionali e salutistiche sulle etichette. Le competenze passano al ministero

grano cereali spiga
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 17 Maggio 2013

Sicurezza e controlli ufficiali nella filiera agroalimentare, l’ambiziosa riforma proposta dalla Commissione europea

pesce bambina
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 14 Marzo 2013

Frodi alimentari, la Commissione europea cambia strategia. Sanzioni dissuasive e rafforzamento dei controlli

aliveris-pasta
Pubblicità & Bufale
Paola Emilia Cicerone - 23 Febbraio 2013

Il Garante censura “la pasta della salute” Aliveris e il programma Rai di Alessandro di Pietro “Occhio alla spesa”: messaggi ingannevoli e pubblicità mascherata

Supermercato
- 10 Dicembre 2012

Articolo 62: in arrivo qualche ritocco dal Senato con il maxi-emendamento, ma non cambia la sostanza del provvedimento

Supermercato
- 6 Dicembre 2012

Il Sole 24 Ore continua a pubblicare inesattezze sull?interpretazione dell?Articolo 62

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )