Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

pollame

pollame

conserve home restaurant happy hour aperitivo igiene mani479703331(1)
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 13 Luglio 2018

Studio Usa, in cucina il 97% non si lava correttamente le mani. Ricerca sulla diffusione dei batteri dal pollame crudo ad altri cibi e agli oggetti

sicurezza degli alimenti
Controlli e Frodi
Valeria Nardi - 4 Maggio 2018

Fipronil nelle uova: dopo otto mesi pubblicato il resoconto dell’Efsa sullo scandalo della contaminazione con l’insetticida vietato

Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 12 Ottobre 2017

Polli con scadenze fasulle: scandalo in UK. Inchiesta giornalistica sulle pratiche di 2 Sisters Food Group, maggior fornitore britannico

carne macellazione
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 3 Agosto 2017

La carne contaminata causa il 40% di tutte le malattie di origine batterica alimentare negli Usa. Le nuove strategie integrate del Pew Charitable Trusts

aviaria, polli
Efsa
Beniamino Bonardi - 9 Gennaio 2017

Influenza aviaria, i consigli di biosicurezza dell’Efsa. Nel 2017 sarà pubblicato un parere scientifico sul rischio di altri virus

carne pollo industria trasformazione lavorazione
Pianeta
Beniamino Bonardi - 25 Maggio 2016

Lavoratori in batteria come i polli. Indagine di Oxfam sulle condizione di lavoro nelle grandi aziende avicole statunitensi

polli
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 24 Febbraio 2016

Tutti i segreti dei polli venduti al supermercato

spiedini pollo salmonella
Sicurezza Alimentare
Valeria Nardi - 18 Febbraio 2016

Wurstel, burger, cotolette e piatti a base di pollame: contro il rischio Salmonella cottura a 75°C. Nuove indicazioni in etichetta per il pollo

Pollo intero crudo in una vaschetta; concept: polli, carne
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 18 Maggio 2015

“Una sanzione leggera come una piuma”: la multa francese al cartello dei produttori di pollo

petto pollo
Sicurezza Alimentare
Redazione - 1 Dicembre 2014

Carne di pollo contaminata da Campylobacter: in Gran Bretagna siamo al 70%. Diffuse per la prima volta percentuali e nomi supermercati

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 29 Agosto 2014

Pink slime o “poltiglia rosa”: la carne separata meccanicamente non è sparita. Troppo conveniente per le aziende

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 14 Gennaio 2011

La DG Sanco europea fa il punto sulla diossina. Tutti i lotti sono stati ritirati, nessun prodotto è arrivato in Italia

Sicurezza Alimentare
Redazione - 10 Gennaio 2011

Diossina, il Ministero ordina controlli su tutte le merci a rischio in arrivo dalla Germania

Facebook
Instagram
22 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency