Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

nanotecnologie

nanotecnologie

nanoparticelle biossido di titanio
Recensioni & Eventi
Redazione - 23 Gennaio 2019

NanoFood 2019, a Roma il terzo convegno sulla sicurezza di nanomateriali e nanotecnologie nel cibo dell’Istituto superiore di sanità

additivi alimentari
Efsa
Beniamino Bonardi - 18 Luglio 2018

Nuove linee guida dell’Efsa sulle nanotecnologie in alimenti e mangimi. La valutazione del rischio per la salute umana e animale

Tecnologia e Test
Beniamino Bonardi - 20 Giugno 2017

Faber: un test unico per scoprire 244 possibili allergie. Il nuovo sistema utilizza le nanotecnologie ed è stato creato dal CNR e dagli allergologi del CAAM costa 200 €

Tecnologia e Test
Beniamino Bonardi - 22 Settembre 2015

Nanomateriali: manca ancora una normativa omogenea. L’Europa è l’unica a definire cosa siano e come comportarsi nel settore alimentare

Pianeta
Redazione - 14 Aprile 2014

Notizie dal mondo: bibite zuccherate, tasse, packaging nanotech, integratori alimentari, standard Halal

Packaging
Redazione - 9 Aprile 2014

Nanotecnologie: primo caso di ritiro per i contenitori alimentari con nanoparticelle di argento. Sono pesticidi soggetti a restrizione

Efsa
Redazione - 18 Novembre 2013

Rischi e benefici delle nanotecnologie negli alimenti. Francesco Cubadda dell’ISS risponde a 5 domande

Sicurezza Alimentare
- 9 Maggio 2012

Nanoparticelle negli alimenti e nel packaging: la tossicità è allo studio all`Istituto superiore di sanità

Sicurezza Alimentare
- 26 Aprile 2011

Nanoparticelle: i consumatori inglesi le ammettono solo per scopi salutistici e nel packaging. Una ricerca della Foods Standards Agency

Sicurezza Alimentare
- 14 Aprile 2011

Nanosilver: troppi interrogativi aperti. L`Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi raccomanda prudenza

nanoparticelle biossido di silicio
Sicurezza Alimentare
Redazione - 21 Febbraio 2011

Nanotecnologie: la prudenza non è mai troppa, i francesi fanno ricerca con soldi pubblici

Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Febbraio 2011

La nanotecnologia a tavola è (già) servita, lo sostiene un’inchiesta del mensile francese 60 millions de consommateurs

Pianeta
- 3 Dicembre 2010

Nanotecnologie: la regolamentazione prossima ventura

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )