È in corso nei supermercati il ritiro dagli scaffali delle lattine di Monster Energy, la bevanda energetica a base di caffeina venduta anche in molti locali e discoteche. Secondo un comunicato diramato dalla società il richiamo e il ritiro riguardano tre linee di prodotto ed è causato da un difetto tra gli ingredienti. Secondo il gruppo olandese il problema – …
Continua »Energy drink: rapporto in USA con numeri da brivido su consumi e rischi. Aziende come:Red Bull, Coca-Cola Monster e Rockstar non collaborano. Pubblicità diretta a minori
Sugli energy drink, negli Stati Uniti, si muove il Parlamento e, in particolare, tre senatori, che da anni cercano di giungere a norme più restrittive soprattutto per quanto riguarda i minori. Le grandi aziende produttrici sembrano quasi del tutto indifferenti alla politica di moral suasion applicata finora, basata sugli inviti alla ragionevolezza, e per questo Edward Markey, John Rockfeller e …
Continua »Energy drink: negli Stati Uniti dopo l`ennesima vittima, si riapre il dibattito ed emergono dubbi sulla sicurezza
Anais Fournier aveva 14 anni e, secondo l’avvocato di famiglia Kevin Goldberg, è morta a causa di due lattine grandi (da 66 cc) di uno degli energy drink più popolari negli Stati Uniti – venduto anche in Italia – il Monster, bevute nell’arco di 24 ore. Il suo cuore, che era affetto dalla sindrome di Ehlers-Danlos (una malattia rara che …
Continua »