Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

mangimi

mangimi

latte, muso di mucca che mangia il fieno
Pianeta
Agnese Codignola - 10 Ottobre 2022

Più cibo per gli esseri umani cambiando l’alimentazione animale e recuperando gli scarti

Sicurezza Alimentare
Sara Rossi - 18 Ottobre 2021

Mangimi per suini e polli: il progetto della Commissione è di autorizzare le proteine animali trasformate

mangime stalla
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Luglio 2021

Stop al biossido di titanio anche nei mangimi e nei cibi per animali: non può essere considerato sicuro, secondo Efsa

Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 1 Marzo 2021

Burro canadese e olio di palma: dalle proteste sui social nasce un’indagine per approfondire la questione. Il parere di Giovanni Ballarini

mangime stalla
OGM
Beniamino Bonardi - 6 Dicembre 2018

Allerta su un batterio Ogm resistente agli antibiotici nei mangimi. È usato per produrre un additivo vietato in Ue, ma ancora in circolazione

GALLINE
Pianeta
Giulia Crepaldi - 8 Giugno 2018

Il pollo bio italiano verso un percorso sostenibile, rispettoso degli animali e della terra. I nuovi progetti del Crea danno la linea

Maiale
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 12 Gennaio 2016

L’eco-suino arriva dall’Asia. In Giappone utilizzano un sistema per nutrire i maiali che potrebbe, se riproposto in Europa, dare enormi benefici

mangime allevamento
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 26 Novembre 2015

Etossichina: L’Efsa non decide sulla sicurezza di questo additivo nei mangimi. Impossibile anche valutare i rischi per i consumatori e l’ambiente

OGM
Redazione - 29 Ottobre 2015

OGM: tutto quello che c’è da sapere sugli organismi geneticamente modificati per alimenti e mangimi in Europa

mangime stalla
OGM
Fabio Di Todaro - 11 Maggio 2015

In Italia l’87% dei mangimi composti per animali è GM. Secondo uno studio californiano il genoma modificato non ha ripercussioni su carni, latte e uova. Restano gli altri problemi oltre al glifosato

Sicurezza Alimentare
Redazione - 17 Aprile 2015

Arsenico: anche l’ultimo farmaco usato come additivo nel mangime per animali è stato ritirato dalla FDA negli Stati Uniti

GALLINE
Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 2 Luglio 2014

Diossina nei mangimi di polli, maiali e bovini: silenzio del ministero sulle analisi. Secondo nostre fonti, notizie confortanti per latte e uova

latte
Lettere
Roberto La Pira - 29 Giugno 2014

Latte e aflatossine: le perplessità di un lettore sul sistema di allerta, sulla tracciabilità e sul ruolo dei Nas

Controlli e Frodi
Valeria Nardi - 25 Giugno 2014

Latte con aflatossine: il vero scandalo è che è stato commercializzato per 5 mesi e le autorità lo sapevano

OGM
Redazione - 29 Marzo 2014

Blocchi alle frontiere per derrate alimentari contaminate da Ogm non dichiarati

Controlli e Frodi
Eleonora Viganò - 10 Gennaio 2014

Allarme “Terra dei Fuochi”: la verità sull’inquinamento del cibo. Su 642 campionamenti di latte crudo, pesce e mangime, solo 12 criticità

video latte aflatossine
Allerta
Redazione - 4 Luglio 2013

Latte tossico: rischio reale per i consumatori o allarmismo mediatico?

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 28 Giugno 2013

Latte cancerogeno? Questo è allarmismo. Il comportamento dei media sulla vicenda Cospalat non aiuta nessuno, nè consumatori nè produttori

latte donna cattivo
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Giugno 2013

Caso aflatossine nel latte: no agli allarmismi inutili dopo la vicenda Cospalat. In Europa i limiti da rispettare sono più severi che nel resto del mondo

biogas
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 18 Marzo 2013

Il mais contaminato da micotossine e conservato in centinaia di silos: verrà usato come carburante per produrre biogas

1 2 »
Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )