Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Istituto zooprofilattico Lombardia Emilia Romagna

Istituto zooprofilattico Lombardia Emilia Romagna

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 24 Gennaio 2018

Astici e aragoste: i regolamenti municipali che ne tutelano il benessere? Vaghi e senza basi scientifiche: necessario un intervento nazionale

Pianeta
Giulia Crepaldi - 26 Giugno 2017

Crostacei vivi in ghiaccio e chele legate: la Cassazione conferma la condanna a un ristoratore. Ma rimane il vuoto normativo

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 24 Marzo 2015

Ars alimentaria: il sito realizzato dal Ministero della salute insieme agli Istituti zooprofilattici, uno spazio aperto a operatori e aziende, ma con poco spazio per i consumatori

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 17 Febbraio 2014

Guariniello: tre aziende indagate per le mozzarelle blu! Perplessità sulla decisione. Ecco la vera storia che forse nessuno conosce

Allerta
Redazione - 12 Dicembre 2013

Natale a rischio con i frutti di bosco: il Ministero diffonde in tutta Italia la locandina anti epatite A, deve essere esposta in ospedali, consultori e anche nei supermercati

frutti bosco misti
Allerta
Roberto La Pira - 17 Ottobre 2013

Frutti di bosco surgelati: l’epidema di epatite A dopo Italia e Irlanda arriva in Francia. L’allerta continua. Le nuove indicazioni dell’Iss

Allerta
Roberto La Pira - 11 Settembre 2013

Epatite A: è di nuovo allerta per i frutti di bosco, ritirato un lotto di frutti biologici surgelati dei supermercati Picard

cavallo divieto
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 19 Aprile 2013

Carne di cavallo: 5% dei campioni positivi in Europa, in Italia quasi il 4%. La truffa è grande ma non c’è stato pericolo per la salute. Il parere degli esperti

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )