- 11 Agosto 2021
Alcol, il 4% dei tumori diagnosticati nel 2020 causato dal consumo di bevande alcoliche
- 28 Settembre 2020
È vero che la carne rossa fa venire il cancro? Una questione complessa spiegata da Issalute
- 6 Luglio 2018
La scienza tra corretta comunicazione e informazione: l’esempio della carne rossa. L’articolo di Alessia Cavaliere su Georgofili.info
- 5 Dicembre 2017
Quasi il 6% dei tumori sono legati a diabete e sovrappeso. Analisi dell’Imperial College di Londra sui dati di 175 paesi
- 19 Settembre 2017
Scandalo glifosato, l’Efsa copia-incolla documenti della Monsanto. Rivelazioni della stampa sul rinnovo dell’autorizzazione Ue all’erbicida
- 12 Settembre 2017
Alcol e cancro: strategie di distrazione di massa, come per il tabacco e le soda. Le tecniche sono: negare, distorcere e distrarre
- 9 Novembre 2016
Nitriti e salumi. La TV francese denuncia la presenza di nitriti nei salumi solo per ragioni commerciali. Ma le cose stanno davvero così?
- 3 Ottobre 2016
Glifosato: l’Efsa metterà a disposizione i dati grezzi di fonte industriale sinora segreti utilizzati per la valutazione sulla sicurezza
- 5 Settembre 2016
Latte: alimento utile o da evitare? Intervista su intolleranze, allergie, criticità e benefici a Michele Sculati
- 24 Giugno 2016
Il caffè non è cancerogeno, eventuali problemi potrebbero essere collegati all’abitudine di bere bevande molto calde
- 7 Giugno 2016
Glifosato: fallita anche la nuova mediazione proposta dall’esecutivo di Bruxelles. Proroga di 12-18 mesi, anziché di 15 anni
- 18 Maggio 2016
Glifosato: Oms e Fao ritengono improbabile che l’esposizione con la dieta possa comportare un rischio cancerogeno per l’uomo
- 18 Marzo 2016
Glifosato: ecco perché lo IARC classifica l’erbicida come “probabilmente cancerogeno”
- 15 Marzo 2016