Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

IARC

IARC

birra alcol bevande alcoliche
Nutrizione
Agnese Codignola - 11 Agosto 2021

Alcol, il 4% dei tumori diagnosticati nel 2020 causato dal consumo di bevande alcoliche

Three cuts of Raw fresh meat Steaks and seasonings on dark backg carne rossa
Nutrizione
Redazione - 28 Settembre 2020

È vero che la carne rossa fa venire il cancro? Una questione complessa spiegata da Issalute

carne di maiale cruda
Pianeta
Redazione - 6 Luglio 2018

La scienza tra corretta comunicazione e informazione: l’esempio della carne rossa. L’articolo di Alessia Cavaliere su Georgofili.info

obesità, persona che mangia stesa sul divano
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 5 Dicembre 2017

Quasi il 6% dei tumori sono legati a diabete e sovrappeso. Analisi dell’Imperial College di Londra sui dati di 175 paesi

Pianeta
Beniamino Bonardi - 14 Novembre 2017

Glifosato, ancora niente accordo nell’Ue neppure sul compromesso di un rinnovo dell’autorizzazione per cinque anni. Ultimo appello il 28 novembre, poi deciderà la Commissione europea

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 19 Settembre 2017

Scandalo glifosato, l’Efsa copia-incolla documenti della Monsanto. Rivelazioni della stampa sul rinnovo dell’autorizzazione Ue all’erbicida

aperitivo bar locale alcol vino alcolici donne
Pubblicità & Bufale
Agnese Codignola - 12 Settembre 2017

Alcol e cancro: strategie di distrazione di massa, come per il tabacco e le soda. Le tecniche sono: negare, distorcere e distrarre

Parlamento Ue
Pianeta
Beniamino Bonardi - 22 Marzo 2017

Glifosato, email interne a Monsanto mostrano manipolazioni scientifiche. Un tribunale della California rende pubblici documenti imbarazzanti per il produttore del Roundup

Pianeta
Beniamino Bonardi - 16 Marzo 2017

Erbicida glifosato, secondo l’Agenzia europea per le sostanze chimiche non è cancerogeno. Nessuna valutazione dei rischi da esposizione di esseri umani

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 9 Novembre 2016

Nitriti e salumi. La TV francese denuncia la presenza di nitriti nei salumi solo per ragioni commerciali. Ma le cose stanno davvero così?

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 3 Ottobre 2016

Glifosato: l’Efsa metterà a disposizione i dati grezzi di fonte industriale sinora segreti utilizzati per la valutazione sulla sicurezza

Nutrizione
Roberto La Pira - 5 Settembre 2016

Latte: alimento utile o da evitare? Intervista su intolleranze, allergie, criticità e benefici a Michele Sculati

pesticidi erbicidi campi agricoltura soia
Pianeta
Beniamino Bonardi - 6 Luglio 2016

Glifosato: in extremis, la Commissione Ue prolunga l’autorizzazione per 18 mesi. Polemica con gli Stati europei, che non hanno voluto assumersi la responsabilità della decisione

Pianeta
Beniamino Bonardi - 24 Giugno 2016

Il caffè non è cancerogeno, eventuali problemi potrebbero essere collegati all’abitudine di bere bevande molto calde

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 7 Giugno 2016

Glifosato: fallita anche la nuova mediazione proposta dall’esecutivo di Bruxelles. Proroga di 12-18 mesi, anziché di 15 anni

frutta verdura ortaggi
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 18 Maggio 2016

Glifosato: Oms e Fao ritengono improbabile che l’esposizione con la dieta possa comportare un rischio cancerogeno per l’uomo

pesticidi agricoltura iStock_000012529103_Small
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 18 Marzo 2016

Glifosato: ecco perché lo IARC classifica l’erbicida come “probabilmente cancerogeno”

mais piante ogm
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 15 Marzo 2016

La contaminazione da micotossine è sempre più diffusa nei paesi in via di sviluppo. Lo Iarc chiede azioni urgenti

Pianeta
Beniamino Bonardi - 8 Marzo 2016

Pesticidi: in un sondaggio tedesco due terzi degli intervistati pensano che i rischi siano maggiori dei benefici.Il problema del glifosato

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 2 Marzo 2016

Glifosato: la Commissione europea ne autorizzerà l’uso per altri quindici anni? Lo Iarc lo classifica come “potenzialmente cancerogeno”, l’Efsa lo assolve

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )