- 29 Ottobre 2014
L’aglio è un allergene? Con la nuova normativa dovrà essere evidenziato in etichetta? Risponde Dario Dongo
- 1 Settembre 2014
“Evoluzione del grano e moda del senza glutine: varietà moderne ed intolleranze alimentari tra mito, moda e realtà”: il convegno dell’AIC alla fiera Sana
- 13 Febbraio 2014
Origine della pasta: perchè non viene indicata chiaramente in etichetta? Le riposte di Barilla, De Cecco, Granoro, Divella, La Molisana, Garofalo
- 5 Febbraio 2014
Viaggio del cibo: i chilometri percorsi dagli alimenti per arrivare sulle nostre tavole. Calcolate l’itinerario della vostra spesa
- 18 Dicembre 2013
De Cecco risponde al lettore: la nostra pasta è made in Italy. Prosegue il dibattito sull’origine delle materie prime
- 6 Dicembre 2013
Il “made in Italy” e l’illusione della qualità: un lettore contesta la superiorità a priori degli alimenti nazionali
- 3 Dicembre 2013
Il falso mito del cibo “100% italiano”. Il nostro Paese non è autosufficiente e importiamo grandi quantità di grano, legumi, latte e carni bovine
- 3 Dicembre 2013
Da dove viene il grano per la pasta? Il 40% viene importato dall’estero
- 26 Novembre 2013
Pasta De Cecco: se il grano non è tutto italiano, è corretto scrivere “made in Italy”? Risponde l’azienda
- 3 Maggio 2013
Allergie e intolleranze alimentari: il parere di Roberto Bernardini del SIAIP su test e diagnosi
- 15 Marzo 2013
Troppe micotossine nel mais, il problema riguarda diversi Paesi tra cui l’Italia e prescinde dall’origine della materia prima
- 1 Ottobre 2012
Il Mulino Bianco Barilla? Non macina grano, ma olive. Errore o necessità di stupire il pubblico?
- 28 Settembre 2012