Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

fitofarmaci

fitofarmaci

Organic vegetables healthy nutrition concept on wooden background
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 21 Giugno 2022

Cresce il successo del ‘residuo zero’, ma attenzione: non equivale al biologico

api, glifosato
Pianeta
Redazione - 3 Gennaio 2022

Moria delle api: la prima causa è da ricercarsi nelle pratiche legate all’agricoltura intensiva

Parlamento Ue
Efsa
Sara Rossi - 15 Dicembre 2020

Stop al mancozeb. La Commissione interviene per ridurre l’uso di pesticidi pericolosi

DASH flexitarian mediterranean diet to stop hypertension, low blood pressure; cibo sano
Tecnologia e Test
Redazione - 6 Maggio 2020

Tracce infinitesime di molecole e/o farmaci nel cibo non giustificano un’allerta alimentare, come invece succede. Il contributo di Giovanni Ballarini, accademico dei Georgofili

pomodorini scatola deco richiamo
Richiami e ritiri
Redazione - 2 Ottobre 2018

Aggiornamento del 24/10: revocato il richiamo, resta il ritiro dagli scaffali. Decò richiama pomodorini in scatola per presenza del fitofarmaco clormequat oltre i limiti

grano mano agricoltura 166640643
Controlli e Frodi
Redazione - 27 Luglio 2017

Pesticidi e micotossine nel grano importato sono invenzioni di Coldiretti. Più del 99% dei campioni è a norma. Allarmismo creato ad arte e in modo strumentale. La materia prima è sicura

Pianeta
Beniamino Bonardi - 26 Luglio 2017

1.600 prodotti potrebbero interferire con il sistema ormonale. La lista francese dei pesticidi suscettibili di contenere interferenti endocrini

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )