- 2 Novembre 2022
Nuovi Ogm: ecco i primi criteri dell’Efsa per la valutazione del rischio delle piante
- 4 Maggio 2021
Ogm e nuove tecniche genomiche, l’Europa saprà affrontare le nuove sfide delle biotecnologie?
- 15 Gennaio 2021
Stop alla strage dei pulcini maschi con l’editing genetico. La proposta di un’azienda israeliana
- 15 Dicembre 2020
Ogm, piante ottenute con editing genetico: il via libera nascosto in alcuni decreti? La denuncia di Cambia la Terra
- 27 Maggio 2020
Il futuro del cibo in 75 tecnologie: dall’intelligenza artificiale agli insetti le soluzioni per un sistema alimentare più sostenibile su Nature Food
- 14 Gennaio 2020
Pomodori come grappoli d’uva: la varietà creata per l’urban farming utilizzando l’editing genetico
- 29 Agosto 2019
La Cina punta tutto sull’editing genetico degli animali, maiali in testa: dalla resistenza ai miglioramenti per l’allevamento
- 17 Giugno 2019
Tanti consumatori contrari agli Ogm per pregiudizio. Solo una migliore educazione scientifica può contrastare le bufale
- 5 Giugno 2019
Microplastiche e antibiotico-resistenza fanno paura ai consumatori tedeschi. Sottovalutati Campylobacter e igiene in cucina
- 28 Marzo 2019
Agricoltura e nuove tecnologie genetiche non Ogm. La sfida di CRISPR. Ma la rivoluzione in Europa è ostacolata dalle norme
- 6 Agosto 2018
La Corte di giustizia europea decide restrizioni sui nuovi OGM. Possibili rischi per la salute e l’ambiente
- 25 Gennaio 2018
Sui nuovi OGM è battaglia alla Corte di giustizia europea. Il parere dell’avvocato generale chiude a interpretazioni restrittive
- 16 Gennaio 2018