Nella settimana n°21 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 80 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: Salmonella in integratore di collagene alimentare Genacol (90 capsule; 40 grammi) dell’azienda Difitan, dalla Francia, con materie prime …
Continua »Anisakis nel pesce crudo: sottostimati i casi di infezione. Le diagnosi sono spesso errate o mancanti
Le infezioni provocate dall’anisakis, un parassita che può essere presente nei pesci sotto forma di un verme, sono una malattia di origine alimentare altamente sottovalutata, soprattutto a causa di diagnosi errate o mancanti. La Spagna è il paese europeo con la più alta incidenza di questa malattia, conseguente al vasto consumo di acciughe marinate. Nella penisola iberica, i casi di …
Continua »Auchan, Simply e Coop richiamano un lotto di Pasta d’acciughe Balena per possibile presenza di solfiti. Aggiornamento: richiamo revocato
Aggiornamento del 21 marzo 2017. Il richiamo è stato revocato poiché anche dalle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità non sono state rilevate tracce di solfiti. Leggi approfondimento. Le catene di supermercati Auchan, Simply e Coop hanno diffuso l’avviso del ritiro di una pasta d’acciughe per la sospetta presenza non dichiarata in etichetta di un ingrediente allergenico: i solfiti. Si tratta della …
Continua »Acciuga o sardina? Un video di Eurofishmarket Channel spiega come distinguere i due pesci e valutare la freschezza
Molti consumatori non distinguono le sardine dalle acciughe (o alici) e quando sono davanti al banco della pescheria faticano a valutarene la freschezza. La web tv di Eurofishmarket spiega come riconoscere le due specie di pesce e suggerisce alcuni trucchi per testare la freschezza. Guarda gli altri video sul canale di Eurofishmarketchannel.it © Riproduzione riservata Foto: Photos.com
Continua »