
Whirlpool ha annunciato una campagna di sicurezza relativa a un bollitore elettrico a marchio KitchenAid. Secondo l’azienda esiste la possibilità che in alcuni casi il manico possa staccarsi dell’elettrodomestico, con il rischio che i consumatori si possano ustionare con l’acqua bollente.
I bollitori interessati dal problema sono i modelli 5KEK1722 da 1,7 litri, con i numeri di serie riportati nella tabella qui sotto, che possono essere trovati nell’etichetta alla base degli elettrodomestici (vedi foto sotto).
Per capire se il proprio elettrodomestico è interessato dalla campagna di sicurezza, i consumatori che hanno acquistato un bollitore KitchenAid da 1,7 litri possono visitare il sito www.repair.whirlpool.com.
Si raccomanda ai consumatori in possesso di uno dei modelli coinvolti di non utilizzare più il bollitore e contattare l’assistenza clienti Whirlpool al numero verde 00800-55227777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00, per la sostituzione gratuita dell’elettrodomestico.

Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e come viene effettuato il ritiro dei prodotti dai punti vendita leggi il libro “Scaffali in allerta” edito da Il Fatto Alimentare. È l’unico testo pubblicato in Italia che rivela i segreti e le criticità di un sistema che funziona poco e male. Ogni anno in Italia vengono ritirati dagli scaffali dei punti vendita almeno 1.000 prodotti alimentari. Nel 10-20% dei casi si tratta di prodotti che possono nuocere alla salute dei consumatori, e per questo scatta l’allerta. Il libro di 169 pagine racconta 15 casi di richiami che hanno fatto scalpore.
I lettori interessati a ricevere l’ebook, possono fare una donazione libera e ricevere in omaggio il libro in formato pdf “Scaffali in allerta”, scrivendo in redazione all’indirizzo ilfattoalimentare@ilfattoalimentare.it
© Riproduzione riservata
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora