

I supermercati Simply hanno ritirato un lotto di pistacchi sale e pepe da 250 g prodotto dalla Wonderful per il possibile superamento dei livelli di aflatossina B1. Il problema è stato segnalato dall’azienda, che ha disposto il richiamo del lotto contaminato in alcuni paesi europei compresa l’Italia. Sono sottoposte al provvedimento di richiamo e ritiro solo le confezioni da 250 g del lotto B6055 con scadenza 31/07/2017 e codice EAN 014113911702.
Wonderful e Simply invitano chiunque sia in possesso di confezioni appartenenti al lotto oggetto del richiamo a non consumare il pistacchi. I consumatori possono riportare le confezioni al punto vendita, dove si provvederà alla sostituzione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde del servizio clienti Sma 800824039.
© Riproduzione riservata
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.
Bisognerebbe forse dire con chiarezza ed evidenza che il RISCHIO MICOTOSSINE più elevato è proprio nei pistacchi e arachidi di provenienza Paesi tropicali o subtropicali.
Si perché si fa un gran rumore per i cereali, giustificato dal fatto che sono primaria fonte di cibo nazionale ed europeo dove però i rischi sono molto limitati mentre questi “sfizi” sono molto esposti alla contaminazione in fase di stoccaggio E FORSE SE NE PUO’ FARE PRUDENTEMENTE A MENO .. La forte diffusione del carcinoma epatico in Africa sembra proprio derivare dalla facilità di arachidi e altri prodotti di essere contaminati da aflatossine e altre micotossine.