
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto del preparato per pasticceria “croccante D” a marchio Zeelandia. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la possibile presenza di tracce dell’allergene uova (<10 ppm) non dichiarate nella scheda tecnica. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 5×2 kg, con il numero di lotto 0008444137 e il termine minimo di conservazione (TMC) 24/01/2026.
L’azienda Zeelandia Spa ha prodotto il preparato “croccante D” richiamato per il rischio allergeni. Lo stabilimento di produzione si trova in via Vivaldi 2, a Ossona, nella città metropolitana di Milano.

In via cautelativa, si raccomanda alle persone allergiche alle uova di non utilizzare il preparato croccante con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Il consumo del preparato interessato dal provvedimento è sicuro per le persone che non sono allergiche alle uova.
Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 120 richiami, per un totale di 332 prodotti di aziende e marchi differenti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Ministero della Salute
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.
Bravi siete sempre meravigliosi