mozzarella di bufala

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di Mozzarella di Bufala Campana DOP a marchio Cilento. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza della data di scadenza errata sulla confezione: l’etichetta, infatti, riporta la data di scadenza errata 09/07/2026, invece di quella corretta 09/07/2025. La mozzarella di bufala in questione è venduta in confezioni da 125 grammi, con il numero di lotto L160.

L’azienda Cilento Spa ha prodotto la Mozzarella di Bufala Campana DOP richiamata. Lo stabilimento di produzione si trova in località Campofelice snc, a Cellole, in provincia di Caserta (marchio di identificazione IT 15 332 CE).

Mozzarella di bufala campana DOP Cilento richiamo 17.06.2025

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare la mozzarella di bufala con il numero di lotto indicato oltre la data di scadenza corretta (09/07/2025). In ogni caso, le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda all’indirizzo e-mail quality@cilentospa.it

Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 115 richiami, per un totale di 326 prodotti di aziende e marchi differenti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.

© Riproduzione riservata Foto: Fotolia (copertina), Ministero della Salute

 

Iscriviti al servizio gratuito di allerta via email

Iscriviti

Oppure al canale telegram

Iscriviti

5 2 voti
Vota
Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
franco
franco
18 Giugno 2025 12:01

oppure consumare il prodotto entro il 09.07.25

1
0
Ci piacerebbe sapere che ne pensi, lascia un commento.x