![Pasticcini o tartellette ai frutti di bosco con panna; concept: dolci, pasticceria](https://ilfattoalimentare.it/wp-content/uploads/2025/02/pasticcini-frutti-di-bosco-Depositphotos_306301342_L.jpg)
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di diversi lotti di due dolci monoporzione, tartellette ai frutti di bosco e delizie al limone, a marchio Sweet Cream. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la sospetta contaminazione da Salmonella. I prodotti in questione sono venduti in master box contenenti 3 astucci da 9 pezzi:
- Monoporzione tartellette ai frutti di bosco, con i numeri di lotto 24165, 24267, 24283, 24305, 24309, 24310, 24123 e 24113;
- Monoporzione delizie al limone, venduti in master box contenenti 3 astucci da 9 pezzi, con i numeri di lotto 24206, 24249, 24312, 24163, 24260, 24278, 24313, 24316 e 24317.
Gli avvisi pubblicati dal Ministero non indicano una data di scadenza o termine minimo di conservazione dei prodotti oggetto del provvedimento di richiamo.
L’azienda Sweet Creams Srl ha prodotto i dolci monoporzione richiamati. Lo stabilimento di produzione si trova in via G. Verdi, a Bellizzi, in provincia di Salerno.
A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare i dolci con i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 27 richiami, per un totale di 59 prodotti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Ministero della Salute
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.