
Molti lettori ci hanno chiesto di conoscere il bilancio annuale del sito. Il Fatto Alimentare non è una società e non è tenuto a pubblicare un rendiconto. Riteniamo però doveroso rendere nota la situazione economica ai lettori che contribuiscono con le donazioni a mantenere in vita il sito. I conti sono presto fatti. Le entrate ammontano a 140 mila euro, buona parte delle quali (il 90% circa) provengono dai banner pubblicitari. La rimanente quota (10% circa) riguarda le donazioni. Le uscite sono collegare a tre capitoli: gli stipendi dei redattori (50 mila euro), i compensi dei collaboratori scriventi e del marketing (60 mila euro). Poi ci sono le spese di affitto e di gestione dei locali (20 mila euro) e infine quelle relative alla gestione del sito, al servizio di mail e altre voci minori (10 mila euro). L’obiettivo per il 2017 è incrementare il numero delle donazioni arrivando al 20% del fatturato e per questo rinnoviamo l’appello a tutti i lettori invitandoli a sostenere il nostro progetto. In questo modo sarà possibile dare la giusta visibilità ai banner pubblicitari evitando affollamenti, e mantenere quell’indipendenza che caratterizza Il Fatto Alimentare, garantendo ai collaboratori un’adeguata retribuzione.
Il Fatto Alimentare pubblica circa 1.000 articoli ogni anno e secondo i dati Google analytics nel 2016 ha realizzato 13.835.728 visualizzazioni per un totale di 6.336.401 utenti unici. Il sito grazie al contributo degli esperti e al lavoro della redazione è considerato un riferimento nel settore del giornalismo alimentare.
© Riproduzione riservata
Le donazioni si possono fare:
* Con Carta di credito (attraverso PayPal). Clicca qui
* Con bonifico bancario: IBAN: IT 77 Q 02008 01622 000110003264
indicando come causale: sostieni Ilfattoalimentare. Clicca qui
Redazione - 4 Gennaio 2017
Direi piuttosto che é… il sito di riferimento del giornalismo alimentare!
GRAZIE sempre per il lavoro svolto!
Riconoscenza alla testata per l’indipendenza ed il ruolo stimolante che si è guadagnato nel settore.
Riconoscimento di lealtà e buona volontà per gli sponsor.
Invito a tutti quei produttori e marchi che non hanno ancora sostenuto l’impresa meritoria di La Pira e C. ad avere più coraggio e presenza diretta, per un aperto e costruttivo confronto anche con la voce dei consumatori loro clienti.
Vi seguo sempre e con interesse. Grazie per ciò che fate, continuate così!