- 3 Marzo 2017
Kinder Gransorpresa: l’uovo di Pasqua della Ferrero ha una denominazione complessa. Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 24 Febbraio 2017
È corretto evidenziare in etichetta un ingrediente presente in minima quantità? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 22 Febbraio 2017
Vino biologico, con o senza solfiti? L’avvocato Dario Dongo risponde ai dubbi di un lettore
- 10 Febbraio 2017
Würstel vegetale con uovo: la dicitura è corretta? Il parere dell’avvocato Dario Dongo e dell’azienda
- 2 Febbraio 2017
Il whisky scozzese venduto da Crai è imbottigliato a Brescia. Com’è possibile? Rispondono l’avvocato Dario Dongo e l’azienda
- 23 Gennaio 2017
Anidride solforosa negli alimenti: va sempre indicata tra gli ingredienti? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 17 Gennaio 2017
Formaggio con olio vegetale e la scritta “basso colesterolo”! I dubbi di un lettore sull’etichetta. Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 17 Gennaio 2017
Alici di Cetara Zarotti prodotte in Albania: è una pratica corretta? Risponde l’avvocato Dario Dongo. Replica l’azienda
- 30 Dicembre 2016
Olio extravergine di oliva: quali sono i valori nutrizionali corretti? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 27 Dicembre 2016