Mulino Bianco ha richiamato 19 lotti di prodotti per la possibile presenza di frammenti metallici. Le confezioni appartengono alle linee dei Pani del Mulino e alle torte. La lista comprende: Gran Bauletto grano tenero e farro, Gran Bauletto rustico, Pagnotta grano duro, Pagnotta integrale, Pagnottelle classiche, Pagnottelle hot dog, Pan Bauletto ai cereali e soia, Pan Bauletto al grano duro, Pan …
Continua »Grappoli d’uva in plastica Bel Flowers sequestrati dal Ministero della salute. Rischio soffocamento per i bambini.
Nei giorni scorsi il Comando dei carabinieri per la sanità di Treviso ha sequestrato di grappoli d’uva di plastica importati dalla Cina, e venduti come decorazioni floreali presso il supermercato Aumai della ditta SAMA srl a Conegliano (TV). I finti grappoli d’uva in materiale plastico colorato (vedi foto), hanno un aspetto molto realistico (codice articolo BF-F01237124) e sono composti da …
Continua »Olio di palma: Coop ritira dagli scaffali 120 prodotti a marchio che contengono l’olio tropicale
La Coop ha deciso di sospendere la produzione e di ritirare dagli scaffali dei supermercati i prodotti a marchio che contengono olio di palma (fino ad ora il ritiro è avvenuto solo in acuni punti vendita come documentano le foto fatte a Empoli e proposte da Gonews.it). La decisione è stata presa dopo la pubblicazione, il 3 maggio, del documento …
Continua »Richiamati Mini Croissant 7Days da supermercati Coop Campania, Lazio e Puglia per allergeni non correttamente evidenziati in etichetta
L’azienda CDD SpA ha chiesto di ritirare dagli scaffali dei supermercati alcune confezioni di mini croissant per la presenza di allergeni non correttamente segnalati sulle confezioni. L’avviso di richiamo e ritiro è stato diramato dai punti vendita Coop di Quarto (Campania), Guidonia (Lazio) e della regione Puglia. L’operazione interessa anche altre catene locali e alcuni discount sparsi sul territorio nazionale. …
Continua »Latte Land ritirato dagli scaffali di Eurospin in otto Regioni per un difetto di confezionamento. Restituire il prodotto
Nuova allerta alimentare per Eurospin che ha ritirato dagli scaffali dei propri supermercati il latte Land, UHT parzialmente scremato da un litro prodotto nello stabilimento Parmalat di Località Barbare – Zevio (VR) . Nel comunicato diramato da Eurospin si legge che “il lotto sopra indicato, è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per possibile inquinamento dovuto a un difetto di confezionamento”. Il …
Continua »Coop ritira dal mercato ciucci per neonati: pericolo distacco tettarella
La Coop ha annunciato il ritiro dal mercato dei ciucci a marchio Coop (vedi foto sotto), perchè in alcuni casi si è riscontrata la possibilità di distacco della tettarella di plastica. La catena di supermercati ha annunciato di avere tolto in via precauzionale il prodotto dagli scaffali di tutti i punti vendita, e invita i consumatori che hanno acquistato il …
Continua »Vivibio ritira muesli al farro e alla frutta per presenza arachidi non dichiarate in etichetta. Problemi per gli allergici
Vivibio ha promosso una campagna di richiamo e di rituro dagli scaffali di due confezioni di muesli, perché possono contenere tracce di arachidi e questa avvertenza non compare sulle etichette. Il richiamo riguarda solo le persone allergiche alle arachidi. Si tratta del Muesli Super Farro Bio da 500 g, codice Ean 8032077001330. In questo caso i lotti sottoposti a richiamo …
Continua »Dr Schar ritira in Italia e in Europa barrette Twin Bar contaminate da Salmonella. Coinvolte altre 5 aziende
Le barrette di cioccolato “Twin Bar”, prodotte in Svizzera dalla multinazionale Dr Schar, leader nel mercato del senza glutine, sono state ritirate dal commercio per la presenza di salmonella: l’agente batterico più di frequente responsabile delle tossinfezioni alimentari. «Non possono essere esclusi rischi per la salute», ha comunicato l’Ufficio Federale della Sicurezza Alimentare e di Veterinaria (Usav) (http://www.blv.admin.ch/aktuell/01617/04492/index.html?lang=it&msg-id=58410), raccomandando …
Continua »Granarolo ritira dal mercato formaggio Squacquerone per un errore nella data di scadenza
Granarolo ha ritirato dal mercato il formaggio Squacquerone di Romagna D.O.P. perché la confezione riporta una data di scadenza errata. Il lotto riporta sull’etichetta la data del 31/08/2015, ma in realtà il formaggio scadeva un mese prima il 31/07/2015. L’annuncio è stato diffuso dal sito della catena di supermercati Coop e Auchan. Le confezioni non si trovano più sugli scaffali e i …
Continua »Coop, Auchan e Simply ritirano Cous Cous con pollo Fileni per presenza microrganismi dovuta a un problema nella fase di pastorizzazione
L’azienda Fileni ha diffuso un comunicato in cui annuncia il ritiro e il richiamo di un lotto di “Cous Cous con pollo” che durante il processo di lavorazione ha registrato un insufficiente trattamento di pastorizzazione. L’incidente ha impedito l’eliminazione di una parte dei microrganismi e questo ha determinato l’immediato ritiro del lotto. Secondo fonti aziendali si tratta di 1030 confezioni …
Continua »Salamino Coop ritirato dagli scaffali dei supermercati per contaminazione da Listeria monocytogenes
Oggi la catena di supermercati Coop ha annunciato il ritiro da tutti i negozi del lotto: L 006616 del SALAMINO ITALIANO FIOR FIORE COOP . Secondo una comunicazione ufficiale il salame potrebbe presentare una contaminazione da Listeria monocytogenes Coop precauzionalmente ha già ritirato il salame dagli scaffali dei supermercati e ha invitato i clienti che hanno in casa il prodotto con …
Continua »Ritiro sughi Conad, Crai, Il Gigante, Iper e Sisa per “contaminazione accidentale da glutine”, realizzati tutti dall’azienda Formec Biffi. Allerta per i celiaci. SISA e Il Gigante non mettono online la notizia del richiamo
«Contaminazione accidentale da glutine». È per questa ragione che alcuni gruppi della grande distribuzione organizzata (Gdo) stanno ritirando dagli scaffali diversi prodotti. Si tratta del ragù fresco alla bolognese (200 grammi, tutte le scadenze fino al prossimo 11 luglio) e della salsa fresca ai funghi porcini (200 grammi, con scadenze fino al 16 luglio 2015 compreso) distribuiti da Conad, del …
Continua »Simply ritira un lotto di salmone affumicato norvegese a marca Aqua Food in confezione da 50 grammi
La catena di supermercati Simply ha ritirato dagli scaffali le confezioni da 50 grammi di salmone affumicato norvegese dell’azienda Aqua Food di Trecate (Novara). Il lotto ritirato a titolo precauzionale è il 210/2-51603 con data di scadenza 16/04/2015; 17/04/2015; 18/04/2015; 19/04/2015; con codice EAN 8055960920686. L’azienda invita i clienti che l’avessero acquistato e non consumarlo e a restituire le …
Continua »Piadina ritirata dal mercato per etichetta scorretta. Nessun problema per la salute
Artigianpiada ha ritirato dal commercio le confezioni di piadina da 3 pezzi ( 360 g) per un errore in etichetta. Il prodotto ritirato riporta sull’etichetta il nome “La mia fattoria” e contiene una quantità minima di acido sorbico non dichiarato sulla confezione. L’azienda precisa che l’acido sorbico è un additivo utilizzato abitualmente con la funzione di conservante nei prodotti da …
Continua »Ritirati wurstel vegani a marchio Topas venduti nei supermercati NaturaSì per possibile presenza pezzetti di plastica
La catena di supermercati NaturaSì ha ritirato dai propri punti vendita le confezioni di mini wurstel vegani Topas prodotti dall’azienda bavarese . Il motivo è da ricercare nella possibile presenza di pezzetti di plastica eventualmente finiti nel prodotto durante la fase di confezionamento. Il lotto di wurstel vegani ritirato si riconosce perché reca sulla confezione la data di scadenza 30 …
Continua »