Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ricotta

ricotta

formaggi latte yogurt latticini
Nutrizione
Chiara Cammarano - 23 Giugno 2022

Perché scegliere il latte degli altri animali? È davvero diverso da quello bovino?

ricotta con basilico e pomodori sfocati sullo sfondo. Fotografia controluce
Tecnologia e Test
Simone Finotello - 13 Maggio 2020

Ricotta ai raggi X. Con l’irraggiamento si può ridurre lo spreco alimentare. Ma l’ostacolo è la diffidenza dei consumatori

ricotta cheese on rustic cutting board over wooden table
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 10 Ottobre 2018

La ricotta non è sempre la stessa, cambiano ingredienti e calorie. Confronto tra classiche, bio e senza lattosio

tortine stabinger milbona
Richiami e ritiri
Redazione - 16 Febbraio 2018

Auchan, Simply, Lidl, Esselunga e Carrefour richiamano tortine: possibile presenza frammenti metallici. Coinvolti numerosi lotti in tutta Italia

Richiami e ritiri
Redazione - 1 Settembre 2017

Richiamati alcuni lotti di ricotta di pecora per sospetta presenza di Listeria monocytogenes

Etichette & Prodotti
Claudio Troiani - 5 Aprile 2017

Ravioli Conad o Rana? Sembrano simili, ma la ricetta è diversa. Sul prezzo incide molto la scelta degli ingredienti

Richiami e ritiri
Redazione - 14 Febbraio 2017

Ricotta del Caseificio Fruzzetti, richiamata dai supermercati UniCoop Tirreno per la possibile presenza di aflatossine

Allerta
Valeria Nardi - 23 Luglio 2014

Salmonella in carne di kebab tedesca e Listeria in gorgonzola italiano… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti

ricotta
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 11 Febbraio 2014

La ricotta è davvero magra? Abbiamo esaminato cinque marchi scoprendo che non sempre è così

Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 25 Ottobre 2013

La bufala della ricotta con listeria che ha causato la morte di un uomo a Rieti corre in rete. Non è vero, basta allarmismi inutili

ricotta
Etichette & Prodotti
Anissia Becerra - 9 Gennaio 2013

La ricotta è davvero magra? Dipende dal latte e dal produttore. Meglio leggere l’etichetta

Sicurezza Alimentare
- 12 Ottobre 2012

USA ritirate milioni di scatole di cereali Kellogg`s, possono contenere metalli. L`azienda informa i consumatori. In Italia non è così. I misteri della ricotta Frescolina

Allerta
Redazione - 3 Ottobre 2012

Allerta Listeria: sequestrata in tutta Italia ricotta Frescolina accusata di avere provocato la morte di tre persone negli USA. Scatta l’allerta anche in Europa e nel mondo

Allerta
Redazione - 13 Settembre 2012

Ricotta italiana contaminata causa tre morti negli Usa. Allerta Listeria in Europa. L`azienda invia una precisazione

Recensioni & Eventi
Agnese Codignola - 11 Gennaio 2011

Per evitare sprechi si può “andare oltre” la data di scadenza? L’esercizio è possibile…..ma solo per gli esperti

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )