- 8 Maggio 2018
Troppo mercurio nel pesce: in 66 Paesi l’esposizione è oltre i limiti di sicurezza per lo sviluppo fetale. Lo rivela uno studio canadese
- 11 Aprile 2018
Gamberi: l’impatto ambientale dei crostacei che finiscono sulle nostre tavole è esagerato
- 13 Marzo 2018
Sacchetti per l’ortofrutta: Unicoop Firenze destina l’incasso ai pescatori che raccolgono la plastica nel Mediterraneo
- 19 Gennaio 2018
Il Parlamento Eu chiede il bando totale per la pesca elettrica. Respinta la proposta di allargare le deroghe al divieto sinora concesse
- 11 Gennaio 2018
Tonno Conad e Nostromo: il produttore è lo stesso ma cambia la materia prima. Anche la tabella nutrizionale è diversa
- 11 Luglio 2017
SOS pesce. Le riserve ittiche sono in sofferenza ma ogni anno si ributtano in mare 10 milioni di tonnellate!
- 30 Giugno 2017
Mare a rischio: tutti i progetti per rigenerare la risorsa ittica e gestire in modo sostenibile la pesca
- 21 Dicembre 2016
Schiavitù moderna nascosta dietro la pesca in alto mare: la denuncia di Greenpeace su abusi e sfruttamento sui pescherecci thailandesi
- 13 Dicembre 2016
L’allevamento ittico in valle per salvare l’ambiente: poco valorizzato e sconosciuto. Ecco perché è meglio di quello intensivo
- 28 Ottobre 2016
Pesce fresco: le cose da sapere prima dell’acquisto. Viaggio nelle pescherie di Bologna
- 5 Ottobre 2016
Una guida tascabile di Greenpeace per l’acquisto del pesce sostenibile. Sei consigli per scegliere in modo responsabile
- 23 Giugno 2016