I supermercati Ld market hanno avvisato i loro clienti che un lotto di fichi secchi da 250 grammi con il marchio Manuzzi di Cesena e importati dalla Turchia è risultato contaminato da un’eccessiva presenza di aflatossine tipo B e G. L’azienda precisa che il prodotto viene confezionato direttamente in Turchia e l’importazione avviene sulla base del certificato di analisi emesso …
Continua »Olio di palma, meglio evitarlo dice Altroconsumo per la salute e per l’ambiente
Olio di palma: Altroconsumo ribadisce la posizione critica verso l’impiego di questo grasso ormai presente in quasi tutti i biscotti, i prodotti da forno e in un numero spropositato di alimenti. Questo grasso ha sostituito il burro in tutte le preparazioni alimentari perché costa decisamente meno e svolge le medesime funzioni. ” È un grasso che non piace ai consumatori …
Continua »Petizione olio di palma: 93 mila firme in cinque settimane. La raccolta continua
Coop, Esselunga Ikea, Md Discount, Ld Market hanno deciso di sostituire l’olio di palma dai loro prodotti a marchio. È questo il primo risultato della petizione lanciata il 20 novembre da Il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade su Change.org per dire stop all’invasione dell’olio di palma presente nel 95% dei prodotti da forno. Ringraziamo tutte queste persone e …
Continua »Le ragioni per dire no all’olio di palma: perché 36 grammi al giorno sono troppi; per rispettare le arterie e contrastare la deforestazione
La campagna contro l’invasione dell’olio di palma è stata un grande successo perché abbiamo superato le 74 mila firme (leggi testo della petizione). L’iniziativa ha suscitato diverse reazioni sia da parte degli addetti ai lavori, sia da parte di alcuni nutrizionisti e anche di numerosi lettori. L’olio di palma a dispetto del nome è una materia grassa commercializzata soprattutto …
Continua »Fuga dall’olio di palma: dopo Ikea, Ld Market, MD Discount anche Coop ed Esselunga aderiscono all’appello di eliminare il grasso tropicale. Svolta nel 2015
La fuga dall’olio di palma è iniziata e il prossimo anno dovrebbe esserci una svolta decisiva. La campagna e la petizione su Change.org portata avanti da Il Fatto Alimentare insieme a Great Italian Food Trade ha raccolto oltre 71 mila firme e già prodotto importanti risultati. La catena di supermercati Coop (che già non utilizza il grasso di palma in …
Continua »Stop olio di palma: 67 mila persone hanno firmato la petizione lanciata due settimane fa da Il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade su Change.org. I primi risultati
Sono 67 mila le persone che hanno aderito alla petizione lanciata una settimana fa da Il Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade su Change.org per dire stop all’invasione dell’olio di palma presente nel 95% dei prodotti da forno. Ringraziamo tutte queste persone e le invitiamo a rilanciare l’appello sulle pagine dei loro social network per aumentare il numero dei …
Continua »Tutti i segreti dei prodotti venduti alle casse dei supermercati e i guadagni nascosti. Basta speculazioni sui bambini. Avanti con la petizione su Change.org
Dopo avere invitato le catene dei supermercati a togliere dagli scaffali delle casse dolci e snack e promosso una petizione su Change.org abbiamo ricevuto diversi commenti e qualche risposta. Hanno aderito all’iniziativa il Movimento difesa del cittadino, Help Consumatori e l’Unione nazionale consumatori. Conad ci ha inviato una lettera in cui dice di non ritenere valida la proposta. Coop ha …
Continua »