Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Ispra

Ispra

inquinamento acqua
Pianeta
Redazione - 28 Luglio 2020

Pesticidi nelle acque. Se ne trovano in 3 punti su 4, con percentuali in crescita. I valori sono al di sotto dei limiti

Bio Bank, agricoltura biologica bio verdura
Pianeta
Giulia Crepaldi - 29 Giugno 2020

Agricoltura biologica in evidenza nell’Annuario dei dati ambientali 2019 dell’Ispra. Benefici per biodiversità, riduzione inquinamento e degrado

spreco alimentare
Pianeta
Agnese Codignola - 14 Settembre 2018

Spreco alimentare, un terzo della frutta e verdura in Europa viene buttata. Allo studio metodi per ridurre le perdite e valorizzare gli scarti

Allerta
Redazione - 18 Ottobre 2016

Pesce scorpione velenoso avvistato e catturato nel canale di Sicilia. L’ISPRA invita a segnalare la presenza alle autorità

inquinamento acqua
Pianeta
Beniamino Bonardi - 12 Maggio 2016

Inquinamento: il 64% delle acque superficiali è contaminato da pesticidi e nel 21,3% dei casi si superano i limiti, con forte presenza del glifosato

Sicurezza Alimentare
Redazione - 27 Aprile 2016

Allerta: nuovo avvistamento di pesce palla maculato in Calabria. La specie è tossica se consumata

Pianeta
Fabio Di Todaro - 23 Marzo 2015

Glifosato, l’erbicida più utilizzato in Italia e venduto dalla Monsanto classificato dallo IARC come probabile cancerogeno: il verdetto dell’OMS esteso ad altri quattro pesticidi

Sicurezza Alimentare
Redazione - 1 Agosto 2014

I rischi dei funghi: ecco perché vanno mangiati cotti, non troppo spesso ed è meglio non darli ai bambini. I consigli degli esperti

Allerta
Redazione - 19 Novembre 2013

Anche il Ministero (in ritardo) lancia l’allerta sul velenosissimo pesce palla maculato arrivato in Sicilia. Dal 1992 è comunque vietata la vendita

Sicurezza Alimentare
Redazione - 15 Novembre 2013

Sono arrivati pesci palla velenosi nel Mediterraneo: quali rischi per i consumatori? Rispondono Tepedino di Eurofishmarket e Ferri di SIMeVeP

Allerta
Valeria Nardi - 14 Novembre 2013

Arriva in Italia il pesce palla velenoso. Scatta l’allerta anche in Sicilia, ma le autorità non vogliono diffondere la notizia

silicone plastica utensili cucina stampo162537355
Sicurezza Alimentare
Valeria Nardi - 10 Ottobre 2013

Mestoli, teglie e stampi di plastica sono sicuri? Ancora molti dubbi. Meglio essere prudenti e scegliere con attenzione gli utensili da usare in cucina

inquinamento pesticidi
Pianeta
Redazione - 10 Maggio 2013

Troppi pesticidi nelle acque e anche il numero degli inquinanti è in aumento. Salvaguardati i limiti per quella del rubinetto

Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )