- 8 Giugno 2018
McDonald’s: la normativa su igiene e sicurezza degli alimenti. Attestato HACCP anche per i dipendenti?
- 1 Dicembre 2015
Allergeni: la frase “Può contenere tracce di…” è troppo generica e fa disperare gli allergici. Occorre gestire meglio il rischio
- 11 Novembre 2015
Allergeni: come vanno indicati in etichetta. Un problema non solo per i consumatori ma anche per i piccoli produttori
- 8 Maggio 2015
Happy hour: i rischi di mangiare con le mani. La carenza d’igiene può diffondere raffreddore, influenza ma soprattutto colibatteri o norovirus
- 15 Dicembre 2014
Contaminazioni crociate: la dicitura in etichetta è obbligatoria o facoltativa? Risponde Dario Dongo
- 9 Dicembre 2014
Allergeni al ristorante che fare? Il parere di Dario Dongo su una vicenda controversa e i rischi di un’applicazione affrettata
- 26 Novembre 2014
Ristoranti, mense e pizzerie non devono (per il momento) indicare la presenza degli allergeni sul menu. Lo precisa l’USLL 4 del Veneto
- 16 Settembre 2014
Le alici marinate hanno un’etichetta poco chiara secondo un lettore. Risponde l’esperto di diritto alimentare Dario Dongo
- 8 Settembre 2014
Melanzana biancastra nel vasetto Despar. Risponde l’azienda fornitrice: sono gli ingredienti in polvere sciolti nell’acidificante
- 13 Giugno 2014
Ristorante: la tabella nutrizionale deve essere anche nel menu? Cosa dice il reg.1169/2011. Risponde Dario Dongo
- 13 Maggio 2014
Ritiri e rischi alimentari in Europa: il bilancio del primo trimestre 2014. L’Italia è il paese che fa più segnalazioni e l’ottavo per le irregolarità
- 16 Novembre 2012