Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

ciotola di riso carnaroli crudo con cucchiaio di legno
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Giugno 2023

Falso riso biologico: controlli e sequestri in 14 aziende in provincia di Pavia

Coronavirus
Redazione - 2 Aprile 2021

Mascherine, sequestrati 60 milioni di dispositivi fuori norma. Stop del ministero alle nuove U-Mask

Controlli e Frodi
Redazione - 15 Dicembre 2020

Napoli, sequestro di 1400 litri contraffatti di champagne, olio e alcol

Coronavirus
Roberto La Pira - 2 Novembre 2020

Le multe per chi non rispetta le norme anti Covid stabilite dalla Guardia di Finanza. Da 280€ al doppio

Controlli e Frodi
Redazione - 21 Aprile 2020

Stop alla vendita di farmaci antivirali nelle farmacie online “abusive”. L’Agcm chiede ai gestori dei browser di intervenire

male cow veterinarian
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Agosto 2018

Controlli: sequestrate migliaia di tonnellate tra prodotti falsi, sofisticati e non conformi. I risultati del Piano nazionale integrato del 2017

Controlli e Frodi
Dario Dongo - 19 Giugno 2015

Vino con zucchero, la Guardia di Finanza sequestra materiale per 30 milioni di euro. Ottimi i controlli pessima la comunicazione

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 23 Luglio 2014

Pesticidi nei fertilizzanti per agricoltura bio: sequestrate 65 tonnellate. I retroscena di una storia iniziata un anno fa e il ruolo fondamentale delle associazioni del biologico

video-multe-cibo
Controlli e Frodi
Redazione - 10 Aprile 2013

Frodi alimentari: le condanne per le sofisticazioni pubblicate sulla Gazzetta ufficiale

muffa
Controlli e Frodi
Redazione - 20 Marzo 2013

Salmonella, larve, escrementi di topo, temperature scorrette e mancanza d’igiene: sono alcune delle condanne per frode alimentare pubblicate sulla Gazzetta ufficiale

Facebook
Instagram
19 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )