Mele dalle Alpi e manghi dalla Sicilia? Lo stivale, con la sua forma allungata attraverso diversi tipi di climi e territori, consente la coltivazione di svariati tipi di frutta e verdura. Nel video “Il Paese delle cento agricolture” vengono spiegati i metodi per produrre le specialità ortofrutticole tipiche della penisola, dai carciofi alle arance, e la ragione per cui crescono meglio in …
Continua »“Cuor di carciofo”: un video realizzato da Coltura & Cultura ci svela i segreti di questo ortaggio tanto benefico
Tutti gli ortaggi fanno bene al cuore, ma il carciofo fa “più bene” degli altri, grazie alle sostanze che gli conferiscono quel gusto astringente e un po’ amarognolo. Queste aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e i grassi nel sangue. La realizzazione del filmato è a cura di Coltura & Cultura, un sito sostenuto da Bayer CropScience con …
Continua »Ciliegie a rischio: un video realizzato da Coltura & Cultura ci spiega come si sia riusciti a salvare questi meravigliosi frutti dall’abbandono
Le ciliegie: così amate e facili da mangiare che “una tira l’altra”. Eppure negli anni Ottanta abbiamo quasi rischiato di perderle! La principale causa sono stati i costi elevatissimi di raccolta che superavano il 50% dei costi di produzione. Ma la natura ha fornito agli agronomi diverse e curiose soluzioni: alberi più bassi, possibilità di innesto su piante resistenti e …
Continua »Carote a rischio: un video realizzato da Coltura & Cultura ci spiega come si può debellare la piaga dei parassiti che danneggiano la pianta
Quali sono i mostri che minacciano le carote? Si chiamano nematodi: un gruppo di parassiti che sono ovunque nel terreno, in qualsiasi angolo del mondo. Sono piccolissimi, lunghi meno di un millimetro, possono attaccarsi ai capillari delle radici e succhiarne la linfa, fino a bloccare la crescita della pianta. Il risultato sono carote legnose, storte e poco dolci. Per difenderle, …
Continua »Patate blu: un video realizzato da Coltura & Cultura ci spiega i segreti di un ottimo tubero che fatica a diffondersi
Le patate blu non sono né aliene né geneticamente modificate e, come quelle che comunemente consumiamo, arrivano del Perù e della Bolivia. Il colore intenso è dovuto all’elevata presenza di antociani, sostanze utili per la nostra salute, le stesse contenute nei mirtilli. Anche le varietà più tradizionali, a pasta gialla, bianca e rossa, nonostante siano state scoperte a metà del Cinquecento …
Continua »Insalata: un video realizzato da Coltura & Cultura ci spiega perché, sia in busta che sfusa, è un ottimo alimento
L’insalata è un alimento pregiato, in grado di saziare fornendo pochissime calorie e molti micronutrienti. Variando spesso il tipo si può inserire nella dieta per raggiungere le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate giornalmente dall’Oms. La realizzazione del video è a cura di Coltura & Cultura, un sito sostenuto da Bayer CropScience con il patrocinio dell’Associazione Stampa Agroalimentare …
Continua »Fragole di stagione? Un video realizzato da Coltura & Cultura ci spiega quando si possono acquistare fresche e da dove arrivano
Le fragole fino a pochi anni fa, erano disponibili solo per un paio di settimane, mentre adesso si possono acquistare per diversi mesi l’anno, senza ricorre a prodotti importati. Questo è possibile in parte grazie ai differenti climi della Penisola, e in parte grazie alla presenza di incroci con una varietà selvatica, la Fragaria virginiana. La realizzazione è a …
Continua »Il segreto delle mele: un video realizzato da Coltura & Culture spiega come la frutta si conservi per mesi mantenendo inalterato odore, sapore e colore
Come fanno le mele a conservarsi per diversi mesi mantenendo inalterati il sapore, il gusto e il colore? Per scoprirlo basta guardare questo video dedicato ai frutti più amati dagli italiani, che secondo le statistiche rappresentano quasi una quarto della frutta consumata nel nostro paese! La realizzazione è a cura di Coltura & Cultura, un sito sostenuto da Bayer …
Continua »