Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

doc

doc

Bottiglia di vino stesa su un tavolo accanto a grappolo di uva nera e due calici
Lettere
Redazione - 21 Marzo 2024

È obbligatorio indicare l’annata sulle etichette del vino? Risponde l’esperta

Bottiglia di spumante, prosecco o champagne
Etichette & Prodotti
Cristina Bellomunno - 14 Marzo 2024

Nuovo regolamento indicazioni geografiche: stop ai “casi Prošek”

vino-amarone-richiamo-auchan
Richiami e ritiri
Redazione - 29 Novembre 2016

Auchan ritira dagli scaffali vino Amarone DOC della Valpolicella perché si tratta di un prodotto contraffatto

Supermercato
Redazione - 9 Ottobre 2015

A Roma vince Auchan, seguito da Doc e Pam. La classifica dei supermercati per risparmiare sulla spesa

wine.kit3
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 30 Luglio 2013

Stop alla vendita dei vini italiani in polvere. L’Inghilterra vieta i “kit wine” per preparare in casa i vini pregiati italiani

vino-interrogativo
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 5 Aprile 2013

Stop al vino in polvere venduto on line. I kit per produrre in casa Merlot, Chianti e Verdicchio si trovano su decine di siti, è ora di dire basta

Ricercatrice o tecnica di laboratorio tiene in mano piastra con pezzo di carne; concept: carne coltivata, analisi, controlli, farmaci
Sicurezza Alimentare
Anissia Becerra - 5 Novembre 2012

Contraffazioni e truffe: “Italia a Tavola 2012” il IX Rapporto sulla sicurezza alimentare del MDC e Legambiente

Controlli e Frodi
Redazione - 11 Gennaio 2012

Agropirateria, la tutela delle indicazioni geografiche in Italia. I controlli delle Autorità

Ritratto di donna caucasica che guarda il prodotto al negozio di alimentari. Acquisto ispanico felice della ragazza nel supermercato che legge le informazioni sul prodotto. Costumer che compra cibo al mercato, concetto di stile di vita della donna.
Supermercato
Roberto La Pira - 9 Ottobre 2011

Roma: la classifica dei supermercati redatta da Altroconsumo fa risparmiare sino al 15%

Facebook
Instagram
15 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency