Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Diossine

Diossine

Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 21 Novembre 2018

Diossine e PCB negli alimenti. L’Efsa abbassa il livello di assunzione settimanale tollerabile

bacche di goji vasetto di vetro
Allerta
Redazione - 23 Novembre 2017

Bacche di goji con residui di pesticida e biotossine in ostriche francesi… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti

uova
Allerta
Valeria Nardi - 30 Giugno 2015

Allergene in pesce impanato dai Paesi Bassi e diossine in fegato di merluzzo lettone… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 11 Febbraio 2015

Frammenti di vetro in alici e mercurio in pesce spada dal Portogallo… Ritirati dal mercato europeo 49 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 28 Gennaio 2015

Salmonella in salsicce italiane e solfiti in funghi freschi dai Paesi Bassi… Ritirati dal mercato europeo 65 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 29 Ottobre 2014

Contaminazione chimica in fagioli e istamina in acciughe in olio di oliva italiane… Ritirati dal mercato europeo 50 prodotti

diossina
Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 21 Gennaio 2014

Diossina nel sangue? A Napoli e nella Terra dei Fuochi il livello è più basso che nel resto d’Europa. Dal confronto con altre città italiane valori più alti tra i cittadini di Brescia

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 31 Dicembre 2013

Anabolizzanti e ormoni nella carne? Secondo i dati ufficiali non li usa nessuno, ma i capi trattati oscillano dal 5 al 32%. In Italia 968 casi sospetti. Il Ministro Lorenzin non risponde

Controlli e Frodi
Redazione - 15 Dicembre 2013

Mozzarella di bufala campana: test in Germania su 20 campioni. I valori di diossine e metalli pesanti 5 volte inferiori. Nessun collegamento con la terra dei fuochi

Allerta
Valeria Nardi - 10 Settembre 2013

Listeria in tortelloni italiani e migrazione di metalli da wok cinese… Ritirati dal mercato europeo 57 prodotti

Sicurezza Alimentare
- 14 Gennaio 2011

Diossine, mozzarelle e allerte alimentari: intervista ad Aldo Grasselli presidente del Sivemp

Facebook
Instagram
12 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )