L’Ufficio Studi Coop ha presentato il Rapporto 2018, che analizza le abitudini quotidiane e le tendenze degli italiani tradotte sotto forma di dati e percentuali utili per cercare di capire le linee evolutive della società. Uno dei capitoli più interessanti riguarda i consumi alimentari del 2017, aggiornati al primo semestre del 2018. Nel 2017, l’Italia si piazza all’ultimo posto in …
Continua »Nuova versione della banca dati dell’Efsa sui consumi alimentari in Europa. In corso l’indagine relativa all’Italia: l’ultima risale al 2005-2006
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato una nuova versione della sua banca dati sui consumi alimentari in Europa, includendo per la prima volta i dati raccolti nell’ambito del progetto EU Menu. Il sistema utilizza una metodologia armonizzata per mappare i consumi e le abitudini alimentari nei diversi Stati, consentendo così la confrontabilità dei dati raccolti e permettendo …
Continua »Gli Italiani a tavola: al via la nuova indagine nazionale sui consumi alimentari a cura del Crea
Prende il via in questi giorni la IV edizione dello Scai, lo studio sui consumi alimentari in Italia, condotto dal Centro alimenti e nutrizione del Crea, per documentare quanto e cosa mangiano gli Italiani. L’indagine si colloca all’interno del programma “Eu Menu”, un progetto che si prefigge lo scopo di creare una banca dati europea sulle abitudini di consumo dei …
Continua »CREA annuncia nuova indagine sui consumi alimentari degli italiani. L’ultimo studio risale a 10 anni fa
Dopo 10 anni dall’ultimo studio, finalmente il CREA ha annunciato una nuova indagine sui consumi alimentari degli italiani, che sarà coordinata dal Centro ricerca per alimenti e nutrizione. Lo studio sarà condotto secondo una metodologia di raccolta dati elaborata dall’Efsa all’interno di una cornice di indagine europea “EU Menu”. L’iniziativa è finanziata dall’Unione Europea e dovrebbe servire a costituire un …
Continua »L`INRAN celebra i 150 anni dell`Unità d`Italia e i suoi 75 anni, con un bilancio sulle abitudini alimentari nazionali
Se l’Italia compie 150 anni, l’INRAN ne compie 75. L’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, ente pubblico di ricerca dipendente dal Ministero dell’Agricoltura, ha pensato di celebrare il doppio anniversario pubblicando sul proprio sito un interessante opuscolo sulle abitudini alimentari degli italiani nell’ultimo secolo e mezzo. Del resto la riflessione sulla cultura alimentare del nostro Paese …
Continua »