- 29 Gennaio 2019
Troppi inganni in etichetta grazie alla latitanza della Commissione europea. I profili nutrizionali avrebbero dovuto essere definiti dieci anni fa
- 4 Ottobre 2016
Pubblicità dell’olio Cuore: il colesterolo è in regola? Manca la dicitura obbligatoria. Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 22 Settembre 2015
Annullata la multa all’integratore Immun’Age: l’Antitrust aveva sanzionato l’azienda con 250.000 euro per pubblicità ingannevole
- 16 Gennaio 2015
Glucosio in etichetta: la Commissione europea boccia cinque diciture richieste da una società di integratori relative a metabolismo e funzione muscolare
- 24 Ottobre 2012
Sano, dietetico o goloso? Il modo in cui viene presentato un cibo influenza i consumatori. I risultati di uno studio canadese.
- 18 Luglio 2012
Polifenoli: quelli nell`extravergine di oliva funzionano, quelli nei biscotti forse no. Il parere dell`Efsa
- 9 Luglio 2012
Negli USA Multicentrum censurato per pubblicita ingannevole deve cambiare etichette. Non protegge contro i tumori al seno e al colon
- 29 Luglio 2011
Bocciate l`80% delle etichette alimentari. L`Efsa censura le false diciture salutistiche. Pesante il bilancio per le imprese
- 12 Aprile 2011