Bevono troppo alcol, magari in un intervallo di tempo ristretto come il fine settimana. E poi, per compensare le calorie assunte, si lasciano andare a comportamenti che hanno le caratteristiche del disturbo alimentare. Per esempio digiunano, o assumono solo alimenti privi o quasi di calorie, sconditi, dolcificati, e si dedicano ad attività fisiche troppo intense, innescando un corto circuito molto …
Continua »Non diminuisce il consumo di alcol in Italia: sono più di 8 milioni i bevitori a rischio. Sempre più preoccupante l’impatto su salute e società
Sono 8,6 milioni e non accennano a diminuire i bevitori a rischio in Italia, tra i quali si contano anche 2,7 milioni di anziani e 700 mila minorenni, con un aumento significativo tra le ragazze. Non si riducono nemmeno i consumi pro-capite. Ogni anno gli italiani bevono 7,5 litri di alcol (*), che salgono a 12 se si tolgono dall’equazione …
Continua »Abuso di alcol, a rischio più di 8,6 milioni di italiani, di cui 1,7 milioni giovani. I dati diffusi dall’Istituto superiore di sanità
In Europa, il consumo di alcol rappresenta il terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura, dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa.L’Italia, inizialmente collocata tra i Paesi con il consumo medio pro-capite più elevato, è stata tra i primi a ridurre significativamente i consumi, tanto che nel 2010 era il Paese con il valore più basso tra tutti i …
Continua »La mega-sbronza del weekend è in calo. Un`inversione di tendenza significativa dopo la crescita degli anni passati
Diminuisce tra i giovani l’abitudine al binge drinking[1], la mega-sbronza del fine settimana che dalla Gran Bretagna si era diffusa con varia intensità in altri Paesi europei. Ad affermarlo non è una rivista di tendenze giovanili ma lo European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA)[2]. Il Centro europeo di monitoraggio è stato inaugurato a Lisbona nel 1995 per …
Continua »Le pericolose promesse delle bibite anti-alcol
Estate è sinonimo di tormentoni. Tra quelli di quest’anno ci sono le bevande anti-sbornia. Pozioni più o meno «magiche» – almeno nelle promesse – che sarebbero in grado di far passare rapidamente i postumi di una sbronza, come nausea e cefalea, o, addirittura, di abbassare il tasso alcolico nel sangue. È il caso di Outox, Rebootizer, Security Feel Better. Anche …
Continua »