Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Antonia Ricci

Antonia Ricci

Piatto di zuppa di carciofi con formaggio grattugiato e, olio e crostini di pane; carciofi sullo sfondo
Allerta
Giulia Crepaldi - 5 Novembre 2024

Botulino nella zuppa, morta anziana a Roma. Attenzione alla cottura

Cestino con uova fresche su un tavolo di legno
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 30 Marzo 2023

Quando scadono le uova? Le novità della nuova normativa

Pianeta
Roberto La Pira - 29 Settembre 2020

Antonia Ricci nuova direttrice dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie. Stefano Vaccari nuovo direttore del Crea

allevamento insetti grilli
Sicurezza Alimentare
Redazione - 2 Marzo 2018

Insetti nel piatto: come vengono allevati i grilli? In arrivo dossier dalla Thailandia per la commercializzazione in Europa

Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 3 Settembre 2014

Prolungare la scadenza delle uova contro lo spreco alimentare? L’Efsa dice no, aumenta il rischio di salmonellosi

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 24 Giugno 2014

Le nanoparticelle d’argento servono davvero contro le salmonelle?

Sicurezza Alimentare
Valentina Murelli - 28 Febbraio 2014

Bambini e sicurezza alimentare: un esperimento italiano insegna ai più piccoli a conoscere e a evitare i batteri

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 3 Gennaio 2014

Le regole in cucina per evitare pericolose tossinfezioni alimentari. I consigli di Antonia Ricci dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 17 Ottobre 2013

Polli: nel’84% dei capi macellati ci sono batteri resistenti agli antibiotici. Non è emergenza, ma il problema va affrontato. In Svezia solo il 40%

insetti piatto
Nutrizione
Roberto La Pira - 28 Maggio 2013

Arrivano gli insetti nel piatto degli europei! La valutazione del rischio dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie

Sicurezza Alimentare
Redazione - 16 Novembre 2012

Troppe Salmonelle nella carne di maiale, servono nuove regole nei macelli, i controlli sono poco efficaci

Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency