Mano femminile regge tegame o casseruola dal manico, vista laterale; concept: pentole antiaderenti

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di tegami (o casseruole) antiaderenti con un manico e due manici Indux a marchio Valsecchi Casalinghi. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la cessione di alluminio oltre i limiti. I prodotti in questione appartengono al lotto L305/24, hanno il diametro di 16 cm e sono compatibili con la cottura a induzione. Nonostante gli avvisi di richiamo siano datati 11/02/2025, il Ministero li ha pubblicati sul suo portale solo nel tardo pomeriggio di ieri, 26/02/2025, con due settimane di ritardo.

L’azienda Valsecchi Casalinghi Srl ha prodotto i tegami richiamati. Lo stabilimento di produzione si trova in via Lombardia 23, a Calvenzano, in provincia di Bergamo.

Tegami Indux Valsecchi Casalinghi richiamo 26.02.2025
I tegami o casseruole Indux di Valsecchi Casalinghi richiamati per cessione di alluminio

A scopo precauzionale, si raccomanda di non utilizzare i tegami con le caratteristiche e il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.

Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 37 richiami, per un totale di 74 prodotti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.

© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Ministero della Salute

Iscriviti al servizio gratuito di allerta via email

Iscriviti

Oppure al canale telegram

Iscriviti

4.9 8 voti
Vota
Iscriviti
Notificami
guest

5 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
giova
giova
27 Febbraio 2025 13:19

A me risulta che l’alluminio viene ceduto se il rivestimento antiaderente è consumato o graffiato; fino a quel momento si può stare tranquilli.
Certo, qui ci si scontra con l’insana abitudine di noi consumatori a non sostituirle al momento giusto; vuoi per ignoranza, per pigrizia, per indifferenza, per incredulità o per il costo elevato che hanno alcune antiaderenti. Ma ciò non va bene.

Pasquale
Pasquale
Reply to  giova
27 Febbraio 2025 14:31

E le padelle in alluminio senza alcun rivestimento?

Dnidny
Dnidny
Reply to  giova
27 Febbraio 2025 20:20

Infatti, mi piacerebbe sapere come fa una padella rivestita in Teflon (finta pietra, come nelle foto) a cedere alluminio… ☺

Antonio
Antonio
27 Febbraio 2025 18:13

Ottimo

Michele
Michele
27 Febbraio 2025 19:25

Ma l’alluminio è sotto lo strato antiaderente, come fa? E poi lei padelle tutte in alluminio senza antiaderente non rilasciano anche loro alluminio?

5
0
Ci piacerebbe sapere che ne pensi, lascia un commento.x