Filetti di merluzzo congelato su un tagliere di ardesia; concept: surgelati, pesce

La presenza di corpi estranei nei prodotti è una delle cause più frequenti di richiamo. Una lettrice ci ha segnalato di aver trovato più volte frammenti di plastica nel merluzzo congelato comprato da Lidl. Di seguito la lettera giunta in redazione e la risposta della catena di discount.

La lettera

Buongiorno, vorrei segnalare che ho acquistato i filetti di merluzzo atlantico senza pelle congelato della marca Ocean Sea alla Lidl di via Polidoro da Caravaggio a Milano e ogni volta che l’ho comprato, ho trovato dentro alla carne del pesce dei pezzetti di plastica celeste. Ora non so se dipenda da come il merluzzo è confezionato oppure è plastica che mangia il pesce nel mare, ma mi sembra troppo una coincidenza che questi pezzetti abbiano sempre lo stesso colore. Dunque propendo di più per la possibilità che ciò sia causato dal modo di confezionamento. È possibile segnalarlo all’azienda o in qualche altro modo?
Maria Elena

Merluzzo atlantico Ocean Sea Lidl lettera 01.2025

La risposta di Lidl

Gentile cliente, abbiamo letto con attenzione la sua richiesta e la ringraziamo per l’interesse verso la nostra Azienda e i nostri prodotti. La presente per informarla che, a seguito di dovute verifiche, non abbiamo ricevuto ulteriori segnalazioni in merito alla referenza da lei indicata e dunque confidiamo che si tratti di un caso isolato.

Supponiamo che la plastica segnalata sia la medesima che viene utilizza sulle imbarcazioni di cattura per separare i blocchi di merluzzo congelati. Il fornitore assicura di applicare stringenti controlli in produzione per rimuovere l’eventuale presenza di tale plastica. Tuttavia, qualora dovesse essere accidentalmente rinvenuta, si rassicura che la stessa è idonea per il contatto alimentare e non risulta quindi nociva se identificata e rimossa in sede di preparazione del prodotto.

© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos, inviata dalla lettrice

Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.

Dona ora

5 2 voti
Vota
Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
marianna
marianna
24 Gennaio 2025 10:22

e se non viene identificata in sede di preparazione e viene somministrata? ad esempio anche ad un bambino piccolo?
Mi sembra una risposta parziale, che non prevede azioni correttive e attenzione verso il cliente.

Giovanni
Giovanni
Reply to  marianna
25 Gennaio 2025 12:40

Il colore blu del corpo estraneo non ammette alibi da parte di una persona che prepara pasti per un bambino

Paolo
Paolo
6 Febbraio 2025 12:26

il fatto in sé è molto grave ma non ha soluzione.
la risposta di Lidl è sprezzante e inaccettabile.
Abbiamo solo un’arma a disposizione: non acquistare più questo prodotto e boicottare Lidl diffondendo la notizia, un po’ come sto cercando di fare con i prodotti farmaceutici TEVA di produzione israeliana.

Roberto
Roberto
Reply to  Paolo
13 Febbraio 2025 16:53

Ma se è un caso unico, che azione correttiva si può fare?

Gli errori possono tendere a zero ma non saranno mai zero

Roberto Odoardi
Roberto Odoardi
6 Febbraio 2025 15:56

La risposta di LiDL è troppo comoda rispetto a quanto segnalato dalla Cliente.
LiDL obblighi invece il fornitore a togliere la plastica prima di confezionare il prodotto e la Cliente, cortesemente, restituisca lo stesso prodotto con presenza di plastica al negozio dove è stato acquistato con richiesta di rimborso!

Roberto Odoardi
Roberto Odoardi
6 Febbraio 2025 16:02

Aggiungo. Se la Cliente va incontro di nuovo al medesimo spiacevole acquisto, cambi negozio e denunci la cosa alla Guardia di Finanza e all’Ufficio Igiene e/o Veterinario del Comune o dell’ASL.

Roberto
Roberto
Reply to  Roberto Odoardi
13 Febbraio 2025 16:54

Ma no, io chiamerei anche l’Esercito e la Marina Militare.

Mi fanno sorridere queste prese di posizione così drastiche e allarmistiche.

Mamma mia! Un pezzo di plastica grosso ed evidente, che problema sarà mai?!? Si toglie e via.

Centinaia di prodotti alimentari sono avvolti nella plastica, non dimentichiamocelo.

Maria Letizia
Maria Letizia
17 Febbraio 2025 18:30

Non si tratta di un caso isolato! Anch’io ho trovato pezzetti di plastica azzurra nel merluzzo acquistato alla Lidl di Bergamo, via Gusmini, la stessa marca, Ocean Sea.
Li avrei potuti ingerire se non avessi spezzettato il merluzzo per togliere eventuali lische. Alcuni erano più piccoli di quelli nella foto e quindi poco visibili.
Scarsa consolazione sapere che questa plastica è idonea per contatto alimentare!

8
0
Ci piacerebbe sapere che ne pensi, lascia un commento.x