ketchup

Pomodoro, zucchero, aceto e sale sono gli ingredienti principali delle bottigliette di ketchup esposte sugli scaffali dei supermercati. Anche se i prezzi delle materie prime sono abbastanza standardizzati, i listini delle salse oscillano in modo esagerato.

I prezzi del ketchup

In testa alla classifica troviamo Tomato Ketchup McDonald’s venduto a 6,8 €/kg, un prodotto che costa il 50% in più circa di Mato Mato Kraft e di Top Down Calvé. Le sorprese non sono finite. La salsa firmata da McDonald’s costa il doppio rispetto al ketchup marchiato Coop ed Esselunga 3,5 €/kg, e addirittura il triplo rispetto alle confezioni più economiche di marche meno conosciute che si trovano in diversi supermercati e hard discount.

Giustificare differenze così ampie è sempre molto difficile, perché il costo degli ingredienti e del contenitore di plastica varia pochissimo tra una marca e l’altra ed è davvero ridicolo (non più di 40 centesimi di euro). L’incidenza maggiore del listino è dovuta alla filiera distributiva, alla pubblicità e al marketing, che in questo caso gioca un ruolo fondamentale. La salsa di McDonald’s riesce a spuntare un prezzo elevato grazie alla forza del marchio. Per correttezza va detto che il sapore del ketchup non è collegato al listino ma dipende dalle spezie, dalla quantità di zucchero, di aceto e dall’aroma.

Cosa fare al supermercato?

Gli appassionati della salsa di McDonald’s possono continuare a comprarla a prezzi esagerati, ma si può spendere la metà o addirittura un terzo per un prodotto del tutto simile.

PRODOTTO MARCA PREZZO  €/kg
MCDONALD’S TOMATO KETCHUP 6,8
  MATO MATO KRAFT 4,5
CALVÈ TOP DOWN 4.4
     COOP KETCHUP 3,5
  ESSELUNGA KETCHUP 3,5
  MARCA PIÙ ECONOMICA POCO CONOSCIUTA
1,6

Prezzi rilevati nel maggio 2012

© Riproduzione riservata

Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.

Dona ora

 

P4070178

 

Sullo  scaffale del supermercato ho trovato quattro bottiglie di ketchup di quattro aziende diverse .

La marca  più cara è M Tomato Ketchup 4.6 €/kg  (l’ultima a destra nella foto) , prodotta in Germania e indicata come la stessa usata da McDonald’s. A ruota troviamo Calvé ketchup Top Down  4.4 €/kg che non è usata dalla catena  di fast food , ma ha lo stesso un listino effervescente.  Quest due salse  costano  più del triplo rispetto a  Fior di pomodoro, (1,4 €/kg) un ketchup prodotto in Italia e firmato da Cio  (Commercio Interregionale Ortofrutticoli). A metà strada della classifica  troviamo Mato Mato della Kraft proposta a  2,5 €/kg. L’aspetto curioso è che  Fior di pomodoro e Mato Mato Kraft provengono dallo  stesso stabilimento anche se la ricetta è un pò diversa.

Giustificare  differenze di listino così ampie è difficile, perchè il costo degli ingredienti  è davvero ridicolo e può variare di pochi centesimi di euro  tra una confezione e l’altra. L’incidenza maggiore è dovuta al confezionamento, alla  filiera distributiva e al marketing  Anche il sapore è un fattore  scollegato dal prezzo perchè  dipende  dalle spezie aggiunte, dalla quantità di zucchero e di aceto. 

PRODOTTO

MARCA

 

PREZZO


P4030173

FIOR DI POMODORO

CIO

100% ITALIANO

 

 

1,4 €/kg

P4030174 

MATO MATO

KRAFT

SOLO POMODORI ITALIANI

 

 

2,5  €/kg

 

P4030176

CALVE’

TOP DOWN

KETCHUP

 

 

4.4 €/l

P4030177

MCDONALD’S

TOMATO KETCHUP

DEVELEY  SENF & FEINKOST-MONACO

 

 

4,6 €/kg

 

 

0 0 voti
Vota
2 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Argonik
Argonik
22 Maggio 2012 08:46

Bisogna anche dire però che il Ketchup MC Donald’s è quello con la lista ingredienti più corta e non ha nessun conservante, cosa che altri in questa lista hanno.

Roberto La Pira
Roberto La Pira
23 Maggio 2012 13:47

Gentile Argonik, la sua osservazione è giusta ma l’assenza di additivi, la scelt di pomodori migliori e altri elementi non giustificano assolutamente differenze di prezzo così elevate.