

L’Efsa (European Food Safety Authority) sta cercando candidati per due gruppi di esperti scientifici per due panel. Il primo riguarda gli additivi alimentari e fonti di nutrienti aggiunti agli alimenti (gruppo ANS), mentre il secondo è sui materiali a contatto con gli alimenti, gli enzimi, gli aromatizzanti e i coadiuvanti tecnologici (gruppo CEF). L’invio delle candidature scade il 30 giugno 2016. I gruppi scientifici e il comitato vengono rinnovati ogni tre anni, attraverso un bando pubblicato un anno prima. Il processo di selezione è affidato al CdA dell’Efsa
Il gruppo ANS valuta la sicurezza degli additivi alimentari, delle fonti di sostanze nutritive e di altre sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti, a esclusione di aromatizzanti ed enzimi. Il gruppo CEF affronta questioni relative alla sicurezza d’uso dei materiali a contatto con gli alimenti (sostanze utilizzate per la fabbricazione di materiali a contatto con gli alimenti e processi di riciclo della plastica destinata al contatto con gli alimenti); degli enzimi alimentari; degli aromatizzanti; dei coadiuvanti e processi tecnologici. I requisiti necessari sono elencati sul sito.