Home/Recensioni & Eventi/I dieci articoli più letti su Il Fatto Alimentare nel 2013: pangasio, Nutella, dieta Tisanoreica, Grom, data di scadenza. Oltre 5 milioni le pagine viste
I dieci articoli più letti su Il Fatto Alimentare nel 2013: pangasio, Nutella, dieta Tisanoreica, Grom, data di scadenza. Oltre 5 milioni le pagine viste
Roberto La Pira 31 Dicembre 2013Recensioni & EventiCommenti disabilitati su I dieci articoli più letti su Il Fatto Alimentare nel 2013: pangasio, Nutella, dieta Tisanoreica, Grom, data di scadenza. Oltre 5 milioni le pagine viste
Nel 2013 le pagine del sito sono state visualizzate 5,6 milioni di volte (erano 1,5 nel 2011)
Quali sono state le notizie notizie più lette del 2013 sul nostro sito? Secondo le statistiche elaborate da Google analytics le nostre pagine sono state visualizzate 5,6 milioni di volte (erano 1,5 nel 2011). Ecco la classifica delle notizie più lette.
Aiprimi posti troviamo un articolo sul pangasio pubblicato nel 2012, che resta un argomento evergreen, seguito dai miti da sfatare sull’acqua nella dieta. In terza posizione si colloca la decisione di Ferrero di mettere il nome sui barattoli di Nutella. Il quarto posto è occupato dalla censura decisa dall’Antitrust sull’etichetta della marmellata Rigoni, seguita da una nota su come scegliere le merendine. Al sesto posto si posiziona uno dei tanti articoli che Il Fatto Alimentare ha realizzato sulla dieta Tisanoreica, seguito da una nota sulla pubblicità ingannevole del prodotto Agel. In fondo alla classifica troviamo, una nota sui segreti della data di scadenza, un servizio sui würstel di pollo preparati con la carne separata meccanicamente, affiancato dalla nota sul gelato di Grom.
Di seguito i link agli articoli più letti (nel caso ve ne fosse sfuggito qualcuno!).