
Carrefour ha deciso di offrire ai clienti un prodotto economico con il proprio marchio: da ottobre sugli scaffali di supermercati e ipermercati del colosso francese della distribuzione si trova la nuova linea Carrefour Discount. Una marca che vuole coniugare la convenienza di prezzo con la garanzia di chi la propone. La dicitura in effetti recita: “Carrefour Discount, il prezzo più basso, con la garanzia Carrefour”.
Sugli scaffali i consumatori trovano già, insieme alle marche del supermercato (chiamate anche marche di insegna, marche private commerciali o private label), anche una linea economica definita di “primo prezzo“. La novità risiede nella presenza sulla confezione del nome del supermercato – in questo caso Carrefour – per prodotti molto economici, in diretta concorrenza con quelli venduti nei discount.
I marchi dei supermercati
Fino a ora la marca di insegna è stata usata da alcune catene per offrire, oltre ad articoli di base a prezzi convenienti, anche una gamma più alta: come nel caso di Esselunga Top “linee di prodotti di qualità superiore” o di Coop Fior Fiore “speciali per bontà, qualità e cultura enogastronomia”. Adesso succede il contrario Carrefour usa il suo marchio per una fascia di prodotti di fascia economica.
Questa nuova tendenza segue un periodo di importanti cambiamenti che hanno riguardato la multinazionale francese. Nell’ultimo anno la catena ha cambiato le insegne dei supermercati Gs e Dì per Dì (di sua proprietà) in Carrefour Market e Carrefour Express, introducendo i prodotti con il proprio marchio in tutti i punti di vendita. In parallelo, ha sviluppato linee speciali, come Carrefour No Gluten (senza glutine), e ne sono rimaste altre specializzate, come Scelgo Bio, Viversano (ortofrutta e carni), Terre d’Italia (specialità alimentari del nostro paese) e anche una linea di articoli di prezzo bassissimo (primo prezzo).
I cambiamenti dovrebbero accrescere la fedeltà dei consumatore e, di fatto, rappresentano una cassa di risonanza in termini di comunicazione. Però la presenza dei nuovi prodotti rischia di creare confusione nel consumatore.
La scelta di Carrefour
Gli elementi che aiutano a distinguere i vecchi prodotti alimentari firmati Carrefour da quelli nuovi più economici sono il tipo di confezione e l’utilizzo del colore bianco per l’etichetta. Ci sono altri due elementi fondamentali il prezzo e il formato. In molti casi il formato delle confezioni Carrefour Discount è più grande ma ciò giustifica solo in minima parte il prezzo più basso. Dal confronto emergono in modo evidente le differenze di listino con variazioni percentuali che oscillano dal 23 al 115% e in molti casi la convenienza è sin troppo tangibile. Poche le eccezioni: ricordiamo i biscotti, che forse per un errore nella versione Discount costano qualche centesimo in più, e il caffè solubile che costa il 10% in meno rispetto al marchio Carrefour.
© Riproduzione riservata
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora