
I supermercati Il Gigante hanno diffuso il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di pomodoro in pezzi “La Polpadoro” finissima a marchio Casar. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è il possibile distacco di frammenti di smalto interno del fondello delle lattine. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 3×220 grammi, con il numero di lotto LM242 e il termine minimo di conservazione (TMC) 08/2026.
L’azienda Casar Srl ha prodotto il pomodoro in pezzi richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova in S.S. 196 D km 7 155, a Serramanna, in provincia del Sud Sardegna.

In via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare la polpa di pomodoro in pezzi con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 13 richiami, per un totale di 17 prodotti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Il Gigante
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.
Personalmente non compro mai prodotti venduti in lattine smaltate. Primo perché anche solo nell’aprirle potrebbero staccarsi dei frammenti di smalto e finire dentro il prodotto. In secondo luogo non mi fido della atossicità di tali smalti a contatto con il prodotto. L’unico vero e insostituibile imballo sicuro rimane per eccellenza il vetro