

7.900,00 €/kg è il cartellino esposto in vetrina a fianco del vassoio di tartufi bianchi. La cifra è alta ma la foto è stata scattata nella vetrina di Peck, il tempio della gastronomia milanese, dove la carne di manzo supera i 50 euro/kg e i piatti pronti arrivano a 70. Dopo un primo momento di smarrimento viene spontaneo fare un veloce calcolo per valutare quanto verrebbe a costare una spolveratina del prezioso fungo su un risotto.
Visto che mediamente una “grattata” oscilla da 6 a 10 g, il risotto con i tartufi Peck verrebbe a costare da 40 a 80 euro. Il Centro nazionale studi tartufo di Alba (Cuneo) precisa che in questo periodo la valutazione è di 400 euro all’etto per pezzi che pesano circa 20 g (grandi come una noce). Il listino però raddoppia o triplica quando le dimensioni aumentano. Fermo restando questa variante, il cartellino di Peck ci sembra in ogni caso “esagerato”, anche se

3 anni fa nello stesso negozio il prezzo a fianco di un vassoio di Tuber Magnatum Pico indicava 9.000,00 €/kg (vedi foto a lato).
Da sempre gli amanti del tartufo sono disposti a spendere cifre considerevoli per soddisfare il palato. Mi chiedo però quanto sia etico inseguire un sogno gastronomico che comporta cifre davvero esagerate.
2 Novembre 2015
Qual è il problema? Basta non comprarlo! O al contrario lo si compra apposta per lo status symbol! Bravo Peck se riesce a venderlo a quel prezzo, lo farei anch’io trovassi l’allocco che lo comprasse!
Premetto che non vorrei un tartufo neppure in dono, ma mi pare che sia come lagnarsi del prezzo dei diamanti !
La scelta è sempre del cliente: guardare la vetrina e non entrare, chi vuole può pagare qualsiasi merce al prezzo a cui viene offerto. Trovo comunque interessante segnalarlo.
Ho visto personalmente i tartufi di Peck; avevano pezzature importanti, vicine ai 100 grammi e quindi alla fonte potrebbero essere costati 5.000 o più euro il Kg. a cui vanno aggiunti il 22% di Iva e le spese di trasporto.
Ovviamente il prezzo è altissimo ma stavolta spezzerei una lancia a favore di Peck che ha aggiunto un ricarico moderato, considerando anche che i tartufi freschi hanno un calo peso che si avvicina al 5% al giorno.